Tutte le novità
Governo
30 Novembre 2024 - 19:50
Il sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi
''Per il dopo Fitto, chiunque venga scelto è fondamentale conservare la visione unitaria dei fondi''. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente Anci agli Stati generali della ripartenza a Bologna.
''Malgrado la narrazione negativa i Comuni sono l'amministrazione che ha aperto e chiuso più cantieri. Il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza'', ha aggiunto Manfredi, spiegando: ''Sulla manovra, come Anci, abbiamo fatto una serie di considerazioni e di richieste di cambiamento.
Essenzialmente sulla modifica della riduzione del turnover, che è un punto estremamente dolente. Abbiamo presentato i risultati del Pnrr che dimostrano come i Comuni sono l'ente che lo sta realizzando più velocemente e meglio, perciò avere personale tecnico è fondamentale, quindi ridurre il turnover rappresenta un problema reale''.
Sulla Città 30, Manfredi ha affermato: ''L'esperienza bolognese della Città 30 va tenuta in considerazione perché è importante: avere un limite di velocità in alcune arterie della città è una soluzione positiva. E' chiaro che questo va commisurato alle caratteristiche di ogni centro e al tipo di traffico che c'è''.
Infine, la sanità: ''Sulla sanità abbiamo posto un problema al Governo che non è solamente un tema di risorse, ma anche di competenze e di organizzazione. Una grande criticità è la sanità territoriale, soprattutto nelle zone più fragili delle aree urbane e nelle aree interne, dove la mancanza di presidi crea spesso grande disagio sociale''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo