Tutte le novità
emergenza maltempo
18 Gennaio 2025 - 15:41
ROMA. Il maltempo continua a flagellare il Sud. I vigili del fuoco hanno compiuto una cinquantina di interventi nel Casertano per fronteggiare le criticità e i danni causati dal forte vento. I comuni più colpiti Casrta, Maddaloni, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Felice a Cancello e Bellona. Gli interventi hanno riguardato cadute di pezzi di cornicione, tabelloni pubblicitari pericolanti e tetti scoperchiati.Fiumi esondati, strade interrotte da frane e alberi caduti, ma per fortuna nessun danno alle persone, in Calabria. Oltre 700 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per il maltempo in Sicilia per danni dovuti alle forti piogge, alberi pericolanti e dissesti statici. A Randazzo alcune famiglie sono state evacuate a causa dell’esondazione del torrente Nunziata. L’altra sera si sono verificati il crollo di un palazzo disabitato a Caltanissetta e di una palazzina, anch’essa disabitata, a Palermo. Un centinaio, invece, gli interventi dei vigili del fuoco in Sardegna, in particolare nelle province di Cagliari e Nuoro. l Rio La Castagna, a Porto San Paolo, è esondato. Intanto, l’allerta nell’isola è stata declassata da arancione a gialla fino alla mezzanotte di oggi anche perché le piogge hanno registrato un calo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo