Tutte le novità
degrado e illegalità
19 Gennaio 2025 - 16:58
NAPOLI. La Prefettura innalza il livello di attenzione sulla situazione di Porta Nolana anche nelle giornate festive. Per questo motivo, su disposizione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele di Bari, le forze dell’ordine e della polizia locale dovranno assicurare a rotazione una presenza nell’area per contrastare il proliferare di venditori ambulanti “illegali” che vendono oggetti che qualche volta vengono prelevati anche dai cassonetti dei rifiuti. Il tutto rafforzato dalla presenza di un autocompattatore dell’Azienda speciale per l’igiene ambientale di Napoli che provvederà immediatamente a raccogliere la merce sequestrata per poi avviarla allo smaltimento. Una decisione scaturita ahche dalla verifica delle precarie condizioni igieniche di quello che è in sostanza un mercatino. La questione di Porta Nolana era già stata oggetto di diversi incontri il mese scorso e così si è deciso per il rafforzamento dei controlli che da Porta Nolana si estenderanno anche alle zone limitrofe dove i venditori potrebbero decidere di “trasferirsi”. Il tutto mentre con un post su Facebook, il presidente della Municipalità Avvocata-Montecalvario-San Giuseppe-Porto-Pendino, Roberto Marino, scrive che «grazie all’impegno del Comune di Napoli con il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Legalità Antonio De Iesu e la tenacia della seconda Municipalità, su disposizione del prefetto di Napoli, Michele Di Bari, parte il presidio continuato dell’area di Porta Nolana nella giornata della domenica e dei festivi, in modo da avere la copertura della intera giornata, coadiuvato anche dalla presenza di un automezzo comparatore di Asia, che servirà alla immediata distruzione di quanto sarà sequestrato. Crediamo che solo con l’impegno e la perseveranza si possono ottenere risultati, senza manifestazioni o piazzate che possono servire solo per una effimera visibilità personale di questo o quel politico di turno, che magari non conosce nulla della problematica». Una situazione, quella relativa all’area di Porta Nolana, che era stata già segnalata qualche mese fa dalla Municipalità dalla quale era arrivata la richiesta di rafforzare i presìdi delle forze dell’ordine. E dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica è arrivato ora il riscontro atteso che permetterà di avere una situazione più tranquilla anche dal punto di vista della sicurezza.
© riproduzione riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo