Tutte le novità
piazza garibaldi
19 Gennaio 2025 - 17:02
NAPOLI. Residenti e commercianti di piazza Garibaldi sono scesi in strada per dire “basta" al degrado che interessa la piazza e le aree limitrofe dove costantemente si animano i mercatini della monnezza che lasciano una situazione di sporcizia e anarchia insostenibili. Con loro il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. Non sono mancati momenti di tensioni tra alcuni espositori dei mercatini abusivi improvvisati e le forze dell’ordine, Borrelli, il consigliere municipale di Europa Verde Gianpiero Perrella, l’organizzatore della manifestazione Gianluca Tenore e Roberto Russo, attivista civico promotore delle cellule di bonifica sociale. «Da anni combattiamo contro il degrado che attanaglia Piazza Garibaldi, Corso Garibaldi e le strade limitrofe assediate da mercatini abusivi, commercio di oggetti rubati e spazzatura, che le hanno rese invivibili. Una situazione insostenibile per residenti, commercianti e i turisti che giungono a Napoli in treno. È stato fatto un primo passo importante grazie alla Prefettura, al Comune, alle forze dell’ordine e una rete formata da cittadini e commercianti che hanno dato vita a un presidio cittadino che vuole farsi parte dirigente nella riqualificazione di questo luogo strategico per l’intera città» le parole del parlamentare ambientalista. «Un presidio civico che deve essere mantenuto insieme all’interlocuzione con le istituzioni per concordare nuovi e più approfonditi interventi di riqualificazione. Non possiamo consentire che residenti e turisti continuino a vivere ogni giorno nel timore di furti e borseggi, compiuti da criminali che approfittano della situazione di caos per colpire indisturbati. Da piazza Garibaldi oggi è stato lanciato un messaggio importante di cooperazione nell’interesse della città» ha sottolineato lo stesso Borrelli alla conclusione dell’iniziativa.
© riproduzione riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo