Tutte le novità
maltempo
16 Aprile 2025 - 20:31
GRAGNANO. A causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute su tutto il territorio comunale. Nelle ultime ore della serata, si sono verificati diversi danni: abbattuti alberi caduti sostegno e cavi dell’alta tensione, volate tegole dai tetti, distrutte recinzioni solo per citarne quelli più vistosi. Tante le chiamate in municipio alla protezione civile e ai vigili del fuoco. Gli interventi sono stati tempestivi da parte della protezione civile, della polizia municipale, coinvolti anche operai comunali. In serata, come stabilito dal COC ( Centro Operativo Comunale), sarà attiva una pattuglia della Polizia Municipale anche nelle ore notturne, pronta a intervenire, per eventuali segnalazioni. «Stiamo lavorando intensamente, con interventi tempestivi in ogni zona della città, per eliminare i disagi. Operai comunali, Protezione Civile e Polizia Municipale sono impegnati in maniera continua, senza sosta. Voglio ringraziare tutti i dipendenti comunali, la nostra Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile per il grande lavoro che stanno svolgendo con prontezza, dedizione e spirito di servizio» ha reso noto il sindaco, Nello D’Auria.
Intervenuti anche i vigili del fuoco per la caduta di calcinacci da un palazzo disabitato in via P. Nastro. Messa in sicurezza l'area. Caduto un muro nel campo sportivo.
Diverse criticità anche sul territorio di Sant'Antonio Abate a causa di forti raffiche di vento.
«Stiamo già intervenendo sulle aree a rischio e nelle prossime ore continueremo con i dovuti controlli e verifiche. A maggior garanzia di sicurezza, tra pochi minuti sarà firmata un’ordinanza di chiusura di entrambi i parchi pubblici e del Cimitero, che resteranno inaccessibili fino all’avvenuta messa in sicurezza e all’esito delle verifiche tecniche. Vi invitiamo, nel frattempo, a limitare gli spostamenti e, se possibile, a restare in casa, evitando uscite non necessarie. Sappiamo che può creare disagio, ma è una misura di prudenza, per proteggere sé stessi e gli altri» ha scritto sui social il sindaco Ilaria Abagnale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo