Cerca

pasqua da boom

B&B e affittacamere, sold out a Napoli

Ingenito (Abbac): «Segnali incoraggianti, non solo turisti italiani ma anche stranieri»

B&B e affittacamere, sold out a Napoli

NAPOLI. Sold out di Pasqua nelle strutture ricettive extralberghiere di Napoli: a confermarlo l’Abbac che ha effettuato un sondaggio tra i bed and breakfast, affittacamere, case vacanze e locazioni turistiche del territorio. «Ci sono prenotazioni già confermate anche per i prossimi ponti del 25 aprile e primo maggio - conferma il presidente Agostino Ingenito -. Sono segnali incoraggianti, il test pasquale è fondamentale in vista della stagione, tenuto conto anche degli andamenti economici internazionali con diverse incertezze su flussi e tariffe. Non solo italiani ma anche stranieri, perlopiù europei ma anche alcuni americani, australiani e canadesi. Allungata anche la media di permanenza di 2,5 giorni. Tariffe per tutte le tasche con risparmio effettivo rispetto alle altre maggiori destinazioni». Il tutto mentre l’altro giorno Federalberghi Napoli ha annunciato che Napoli resta una delle mete preferite dai turisti nel periodo di Pasqua e che è stato superato il 70 per cento di occupazione camere d’albergo: un dato che fa registrare una live diminuzione rispetto al 2024, quando a Pasqua si raggiunse il record di presenze del 77 per cento. Negli alberghi sono previste 30mila presenze nel week-end di Pasqua ed altrettante per i ponti del 25 aprile e del primo maggio. A Napol la permanenza media è di tre notti, ma nel periodo pasquale e in quello tra il 25 aprile e il primo maggio potrebbe arrivare anche a cinque. Secondo un recente studio del motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, Napoli, che è diventata la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, la terza per britannici e portoghesi e la quarta per francesi, olandesi e spagnoli. Anche per gli stessi italiani è Napoli la terza città più ambita al mondo per trascorrere giorni di riposo e svago. Più in generale. la ricchezza di cultura, paesaggi, tradizioni, così come la ricca offerta di enogastronomia e ospitalità hanno fatto sì che l’Italia sia diventata il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, dietro alla Spagna e prima del Portogallo. ©riproduzione riservata

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori