Cerca

Turisti allo sbando

Castellammare di Stabia: folla in attesa dei bus dell'Eav

Il pullman non ha spazio per le manovre. Le opposizioni al Comune contestano il caos e accusano l'amministrazione comunale

Castellammare di Stabia: folla in attesa dei bus dell'Eav

CASTELLAMMARE DI STABIA. È in pieno centro Piazza Unità d’Italia, che si apre davanti all'ingresso della Stazione Circumvesuviana, potenziale vetrina per il turismo. Ma, come denuncia in una nota il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, avvocato Giovanni de Angelis, "versa in uno stato di abbandono che lascia esterrefatti. La stessa è quotidianamente preda della sosta selvaggia, spesso orchestrata da un parcheggiatore abusivo che agisce indisturbato".
"La situazione è talmente fuori controllo che perfino gli autobus, essenziali per il trasporto pubblico e per i flussi turistici, faticano a effettuare le manovre in sicurezza. Scene di mezzi bloccati, costretti a manovre complicate tra auto lasciate ovunque, sono ormai all’ordine del giorno", prosegue de Angelis.

Nella foto, si rende bene il senso di quanti disagi questa mattina i gruppi di viaggiatori della Circumvesuviana, costretti ancora una volta a scendere da un treno a causa di un guasto, hanno dovuto affrontare. L'attesa in piedi di un pullman che li raccogliesse dalla strada, pigiati uno contro l'altro, è durata moltissimo, esposti a un tempo variabile tra la pioggia e il sole.

L'interruzione della linea Circum - gestita dall'Eav, Ente autonomo Volturno - sulla tratta da Castellammare di Stabia a Sorrento, è durata dalle ore 9,45 alle 13,30, a causa di un tondino, staccatosi dalla volta della galleria di Pozzano, caduto sulla linea aerea. "L'interruzione - spiega l'Ente autonomo Volturno - ha creato disagi ai passeggeri, soccorsi da bus sostitutivi. La galleria di Pozzano è interessata da interventi radicali di manutenzione ed ammodernamento, svolti in orario notturno, che avranno durata 18 mesi".

"E i turisti? - prosegue il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia - Sono spesso abbandonati a loro stessi, privi di indicazioni chiare, di una pensilina dove attendere l’autobus o anche solo di un semplice orario esposto".

De Angelis accusa, quindi: "In un contesto in cui l’accoglienza dovrebbe essere prioritaria, l’assenza di servizi basilari suona come un’ammissione di incapacità. L’amministrazione comunale, finora, ha mostrato una preoccupante inerzia. Nessun intervento strutturale, nessun piano per regolamentare la sosta o per rendere l’area funzionale ai bisogni di residenti e visitatori. Una gestione che sembra ignorare completamente le esigenze del turismo e della mobilità, lasciando il cuore della città ostaggio del caos".
"È legittimo chiedersi quanto ancora si dovrà aspettare prima che l’amministrazione prenda atto del problema e intervenga con decisione. Perché una città che vuole attrarre visitatori non può permettersi di accoglierli così - conclude l'esponente di FdI - Così come è legittimo chiedersi cosa stia facendo l’amministrazione comunale nell’interesse della Città atteso che a parole dichiara che la Città è tutta rivolta ad un nuovo rilancio turistico ma che nei fatti oltre che tagliare nastri di opere precedenti, anche dall’amministrazione di centro destra, è completamente ferma, non operativa, dimostrando la tutta la propria incapacità amministrativa".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori