Tutte le novità
Consiglio regionale
06 Giugno 2025 - 14:33
NAPOLI. «Sovranità popolare, diritti inviolabili, uguaglianza, democrazia, solidarietà, costituiscono l’identità della Repubblica italiana così come sancita dalla nostra bellissima Costituzione. Una Costituzione nata dal lungo confronto tra anime diverse, sintesi di visioni politiche differenti, in cui ogni cittadino possa riconoscersi, sentendola propria. Di questo abbiamo discusso questa mattina in Consiglio regionale insieme a 35 bambini e ragazzi provenienti dai diversi territori della nostra regione per incontrare Susanna Mattiangeli, autrice del libro per ragazzi "La Costituzione nelle parole". - ha dichiarato Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale della Campania - È stato un momento straordinario in cui la voce dei bambini, le loro domande, i loro pensieri profondissimi sono risuonati nell'aula dell'istituzione regionale, ragionando insieme di diritto al lavoro, uguaglianza dei cittadini, pari opportunità, violenza sulle donne, diritti dei bambini. Da rappresentante delle istituzioni è stato gratificante per me poter accogliere in Consiglio coloro che non solo saranno i cittadini del domani, ma che sono già cittadini dell'oggi, da ascoltare, i cui diritti far valere e difendere, avvicinandoli sin d'ora al mondo della politica e affidandogli la Costituzione italiana quale patrimonio prezioso da custodire e difendere. Il mio grazie di cuore va a Maria Carmela Polisi, libraia di “Mio nonno è Michelangelo”, divenuta un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità tutta, promuovendo la lettura e la crescita civica dei più piccoli. Quella di stamane - ha concluso Ciarambino - è stata una giornata gratificante ed emozionante per tutti coloro che vi hanno preso parte, l’auspicio è che le generazioni future possano contribuire a costruire un Paese più giusto in cui la nostra Carta costituzionale sia pienamente attuata».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo