Cerca

nati per il teatro

"Lisistrata", anteprima a sorpresa negli Scavi di Pompei

I ragazzi del Vesuviano, del progetto "Sogno di Volare", incantano i turisti nel Foro pompeiano

POMPEI. Anteprima a sorpresa, negli Scavi di Pompei, dello spettacolo "Lisistrata" che andrà in scena nel Teatro Grande del Parco Archeologico il 24 e 26 maggio

I ragazzi del progetto Sogno di Volare, 120 attori tutti del territorio vesuviano, apriranno sabato la stagione estiva del sito archeologico più simbolico del Mediterraneo.

L’iniziativa, promossa dal Parco Archeologico di Pompei e sostenuta dalla Fondazione Ray of Light della popstar Madonna, rappresenta un esempio di come l’arte possa diventare strumento di riscatto e di riflessione. La cantante americana, in occasione del suo 66° compleanno, ha visitato privatamente gli scavi di Pompei e ha donato 250.000 euro per il progetto “Sogno di Volare”, manifestando così il suo impegno nel sostegno alle giovani generazioni e alla cultura.

La regia dell’evento è affidata a Marco Martinelli, drammaturgo e fondatore del Teatro delle Albe di Ravenna, noto per il suo metodo innovativo di coinvolgimento degli adolescenti.

La rappresentazione si inserisce in un progetto più ampio, nato dall’idea del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, e supportato da un protocollo con l’Ufficio scolastico regionale della Campania. Coinvolge studenti di Pompei, Torre del Greco, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, e mira a promuovere un’educazione civica e culturale attraverso il teatro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori