Tutte le novità
31 Marzo 2023 - 09:30
Sostenere le vittime innocenti di reato e i loro familiari in tutto il percorso che affrontano dopo la tragedia subita, in particolar modo nelle aule dei tribunali, in quella strada che ripercorre quanto accaduto. Questo lo scopo dei Per-Corsi di informazione realizzati dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, giunti al secondo seminario dedicato alle vittime nel processo penale, tenutosi presso l'Università Parthenope di Napoli, che ne ha curato la direzione scientifica. Ascoltiamo don Tonino Palmese ed Enrico Tedesco, rispettivamente presidente e segretario generale di Pol.i.s. Il convegno era dedicato alla memoria di Francesco Della Corte, vittima innocente di reato. Presente la figlia Marta. L'importanza del sostegno alle vittime nelle parole di Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Intervenuta la professoressa di Diritto Processuale Penale dell'Università Parthenope, Carla Pansini. Tra gli ideatori dei seminari, Raffaele Marino, già procuratore di Torre Annunziata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo