Tutte le novità
15 Aprile 2023 - 10:46
Due itinerari pilota per raccontare l’Ager Nolanus. Uno archeologico, denominato “Prima e dopo Nola, archeologia di un territorio" (che comprende il Complesso delle Basiliche di Cimitile, il Museo Storico Archeologico di Nola e l’Anfiteatro di Avella), l’altro religioso, dal titolo “Felice, Paolino e le origini del cristianesimo” (che prevede le visite al Santuario di San Felice, Santuario di Maria Santissima del Carpinello a Visciano e Santuario di Santa Maria a Parete a Liveri). Sono parte di un più ampio progetto della Fondazione Premio Cimitile, presieduta da Felice Napolitano, alla valorizzazione di quest’area della provincia di Napoli. L’iniziativa è stata illustrata nell’auditorium del complesso basilicale. Al tavolo dei lavori anche l’assessore regionale, Felice Casucci. Il professore di archeologia, Carlo Ebanista, ha descritto l’iniziativa spiegando che, accanto agli itinerari, è stato anche realizzato un volumetto di 60 pagine dal titolo, “Ager Nolanus. Musei, siti archeologici e santuari”, un depliant pieghevole su Cimitile e l’agro nolano, un sito internet cimitilearcheotour.it, una pagina Facebook, instagram e un canale Youtube. Prossimo appuntamento giovedì 20 e venerdì 21 aprile sempre a Cimitile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo