Tutte le novità
11 Maggio 2023 - 18:10
NAPOLI. Si è conclusa con 1.500 presenze la rassegna “Vedi Napoli e poi mangia”, promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli guidato da Teresa Armato e articolata in quindici appuntamenti, che, tra luoghi intimi e piazze aperte, hanno toccato il centro storico, Napoli Est e Napoli Ovest. Una rassegna nata con l’obiettivo di far conoscere l’identità di Napoli a partire dal suo patrimonio alimentare, ma anche la storia e la cultura della città, unendo la teoria e la pratica, le curiosità e gli aneddoti su pietanze tipiche della cucina partenopea. A curare la supervisione, l’antropologo Marino Niola. Protagonisti di “Vedi Napoli e poi mangia” casatiello, pastiera, caffè, parmigiana di melanzane, frittata di maccheroni, sfogliatella, babà, pizza, gattò di patate, sartù di riso, pasta e patate, salsiccia e friarielli, verdure alla scapece, genovese, ragù, spaghetti alla nerano, spaghetti alle vongole con racconti di esperti, performance musicali, show cooking e degustazioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo