Cerca

Alleanza fra Medici e Borbone, la Toscana punta sulla Campania

Promuovere il turismo in Toscana puntando anche sulle aree meno conosciute, “minori", della regione in una logica di delocalizzazione. Dunque intercettare le viaggiatrici che chiedono luoghi empatici e ospitali (col progetto “Benvenute") e sfruttando la risorsa cultura a partire dal Rinascimento. Sono questi gli obiettivi emersi nella serata-evento svoltasi nel Palazzo dell’Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli, nei Campi Flegrei. È stata sancita un’“alleanza" fra le casate dei Medici e dei Borbone con una sfilata in abiti d’epoca fino alla Casina Vanvitelliana. La sfilata è stata guidata da Caterina de’ Medici, interpretata da Clara Svanera, salutata dai soldati borbonici dell’Associazione di rievocazione storica Primo Reggimento Re. Nel programma de “I Medici incontrano i Borbone-Un avvincente viaggio nella storia" anche danze e una degustazione “rinascimentale" con piatti tipici toscani con “digressioni" campane (curata dalla chef Alessia Uccellini). Gli obiettivi della manifestazione di valorizzazione delle eccellenze toscane sono stati illustrati da Francesco Tapinassi e Clara Svanera, rispettivamente direttore e responsabile del turismo culturale per l’Agenzia Regionale Toscana Promozione turistica. Il “racconto" dei valori e delle buone pratiche dell’accoglienza toscana è stato affidato alla rievocazione a cura di Grazia Frappi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori