Tutte le novità
31 Marzo 2018 - 11:46
NAPOLI. Blitz dei Carabinieri forestali in Campania: controllati 13mila ovini e caprini, scoperti allevamenti abusivi, etichette false, carne e latte senza tracciabilità. Durante la settimana la Pasqua i Carabinieri Forestali hanno svolto controlli straordinari in allevamenti di ovini e caprini in tutta la Campania. In provincia di Napoli sono state sanzionate una macelleria ai Colli Aminei e una a Nola: su etichette e confezioni di carne di agnello riportavano informazioni scorrette. In provincia di Caserta sono stati sottoposti a controllo 14 allevamenti e circa 6400 capi ovo-caprini, 1500 dei quali sotto i 6 mesi di età. In 4 allevamenti sono state riscontrate irregolarità nell'identificazione dei capi e sull'aggiornamento dei registri di stalla e in un allevamento è stato trovato latte privo di tracciabilità. In provincia di Avellino, sono stati denunciati per la macellazione clandestina di 5 agnelli il proprietario 59enne di un fondo di Fontanarosa, un 59enne di Pietradefusi e un 38enne di Bagnoli Irpino titolare di un allevamento di ovini: stavano macellando gli animali senza seguire le norme igieniche e senza aver prima proceduto al previsto stordimento delle bestiole. In una casetta di legno nei pressi del fondo i carabinieri hanno sequestrato 26 agnelli, presumibilmente prossimi alla macellazione, tenuti in assenza dei minimi requisiti igienico-sanitari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo