Tutte le novità
La grande festa
29 Giugno 2024 - 19:17
napoli. Per l'ultimo fine settimana di giugno, il Pride Month, sono 7 le città che oggi sono attraversate dai cortei dell'Onda Pride, la grande manifestazione a sostegno dei diritti delle persone lgbtqi+ organizzata da Arcigay e dalle altre associazioni locali e nazionali. Appuntamento a Bari alle 15 in piazza Umberto I, a Cagliari con il Sardegna Pride in partenza alle 17 da Parco della Musica, a Dolo con il Riviera Pride, con raduno alle 17 in piazza Cantiere, a Milano con concentramento alle 15 in via Vittorio Pisani, a Napoli dove il corteo è partito alle 16 da piazza del Municipio, a Ragusa con ritrovo alle 17,30 sul lungomare Andrea Doria, a Treviso con inizio alle 17 dalla Palla di Ferro.
A Napoli sono migliaia le persone. Il corteo, che è partito da piazza Municipio per raggiungere piazza Dante, attraversando anche via Toledo. La madrina dell'evento è Malika Ayane. Al corteo hanno partecipato anche il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
«Mi auguro che chiunque abbia responsabilità di un partito politico sappia fare pulizia al suo interno ed emarginare coloro che sono protagonisti di comportamenti di odio e di intolleranza nei confronti di tutti e questo vale sia per la destra che per la sinistra» ha affermato Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, in merito all'inchiesta di Fanpage. «Ritengo che l'odio ci sia sempre, è nascosto - ha aggiunto - ed è importante che non venga sdoganato e che tutte le forze politiche siano compatte per mettere da parte le persone che alimentano odio, intolleranza e razzismo perché una grande democrazia si difende proprio partendo dalla tolleranza nel rapporto con i propri avversari politici».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo