Cerca

Posillipo

Piazza Salvatore di Giacomo lavori stop and go

Ancora tutto fermo

Posillipo ancora in attesa del suo gioiello. A circa nove mesi dall'avvio dei lavori di riqualificazione, piazza Salvatore di Giacomo è ancora e sempre in uno stato di abbandono. Eppure dopo decenni di incuria la I Municipalità era riuscita a stanziare  128mila per il restyling ma quei soldi pare che siano finiti.

Un cantiere fantasma. Le ruspe si sono fermate un mese fa, e da allora nessun operaio è stato visto in zona. 

Dissesti sottostanti. Come se non bastasse, il cantiere ha portato alla luce "alcuni dissesti sottostanti", tra l'altro che dovevano essere già noti visto che c'era una recinzione da oltre un anno a segnalare che qualcosa non andava, e che avevano causato un avvallamento sul fronte strada.

La Fontana degli Incanti spoglia e silenziosa. La fontana, cuore del progetto di riqualificazione, doveva essere rigenerata con nuovi allacci elettrici e il ritorno dei leoni, ritrovati dopo 40 anni nei sottoscala del Maschio Angioino. 

Un'area verde con un futuro incerto. La piazzetta da sempre luogo di ritrovo delle famiglie e dei bambini e il sabato sede del mercato di Campagnamica, avrebbe tutte le potenzialità per ritornare ad essere quel luogo di ritrovo che era negli anni Settanta e Ottanta . Ma l'incuria e i ritardi ne hanno spento ogni speranza. I residenti sorridono quando si parla di lavori e restyling. «Non ci abbiamo mai creduto» dicono alcuni di loro che si ritrovano ogni pomeriggio per il Tressette. 

Posillipo, collina dimenticata. La vicenda di piazza Salvatore di Giacomo è solo un esempio del degrado che attanaglia Posillipo. Il "piano da 30 milioni per Posillipo", annunciato dall'assessorato alle Infrastrutture, sembra non aver ancora avuto effetti concreti. Il recupero di questo gioiello di Napoli non può più attendere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori