Tutte le novità
Il crollo
09 Agosto 2024 - 19:03
NAPOLI. Ultime ore all'interno dell'università di Scampia per le famiglie della Vela Celeste, sgomberate dopo il crollo del 22 luglio scorso che ha causato tre morti e diversi feriti. Le autorità hanno avvisato i nuclei familiari nella giornata di venerdì 9 agosto che la permanenza nella sede della Facoltà di Scienze Infermieristiche della Federico II è giunta al termine.
Nell'attesa che si completi l'evacuazione, alcuni ospiti hanno mostrato tutta la loro preoccupazione in relazione alla ricerca di un nuovo alloggio, contando anche sui sussidi del Comune e del Governo.
«Non abbiamo buste paga e contratti, nessuno vuole affittarci le case. Tra le scuse, anche quelle di avere tanti bambini e gli animali», affermano gli abitanti della Vela Celeste che già ieri avevano appreso della pubblicazione dell'ordinanza del sindaco Manfredi con cui di è dichiarata inagibile la Vela Celeste facente parte del complesso del Lotto M di viale della Resistenza oggetto di Restart Scampia, l'opera di rigenerazione urbana che consiste dell'abbattimento di tre Vele la verde già abbattuta, in attesa che vadano a terra anche la rossa e la gialla con la riqualificazione proprio della celeste).
«Per noi il futuro è incerto, anche se di sicuro non avremmo voluto restare oltre all'università», aggiungono i residenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo