Tutte le novità
La festa
04 Novembre 2024 - 17:47
Oggi è stato celebrato il Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, in una giornata cominciata al Mausoleo di Posillipo per proseguire in Piazza del Plebiscito.
«È una giornata importante e significativa per l'Italia che mostra la vicinanza del Paese alle forze armate nel momento in cui ci vuole grande unità istituzionale ma anche grande impegno operativo. Tutti i momenti di difficoltà si superano con l'impegno concreto e con un lavoro di coesione che aiuti le persone in difficoltà a trovare una strada e tuteli la sicurezza dei nostri cittadini». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della solenne cerimonia tenutasi questa mattina in occasione del "Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze Armate".
A Napoli, la giornata è cominciata al Mausoleo di Posillipo con la deposizione delle corone di alloro ai caduti per proseguire, poi, in piazza del Plebiscito con l'alzabandiera e l'Inno nazionale. Sono stati letti anche i messaggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Nel corso dell'appuntamento sono state consegnate a 18 cittadini della provincia di Napoli le benemerenze concesse dal Presidente della Repubblica. Ad accompagnare il primo cittadino le massime autorità civili, religiose e militari e il prefetto di Napoli, Michele di Bari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo