Tutte le novità
Il blitz
22 Gennaio 2025 - 11:16
Cellula terroristica di matrice islamica a Napoli: un arresto. Nelle prime ore della mattinata di oggi, a conclusione di un'articolata attività investigativa coordinata dalla Procura di Napoli - Gruppo di Lavoro Antiterrorismo, svolta nell'ambito delle attività di prevenzione ed il contrasto del terrorismo internazionale di matrice islamica, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Gip di Napoli nei confronti di un 30enne cittadino marocchino residente in provincia di Napoli.
Il reato contestato è quello di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico. Sono state perquisizioni nei confronti di soggetti che erano emersi nel contesto nelle medesime indagini e che si ritiene siano in collegamento con l'arrestato.
L'attività di indagine, condotta da personale della Digos della Questura di Napoli e supportata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, avviata i estate, attraverso contributi informativi e tecniche di indagine informatica, ha consentito di acquisire plurimi elementi indiziari in ordine all'adesione dell'indagato al gruppo terroristico Isis, nonché in ordine alle attività di apologia e diffusione, con mezzi telematici, di materiale multimediale ascrivibile al contesto - anche di addestramento - dell'organizzazione terroristica, confermata da esternazioni di progettualità violente contro la comunità ebraica di Napoli.
Il trentenne, di origine marocchina, aveva manifestato anche la volontà di procurarsi un coltello per dar corso alle progettualità terroristiche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo