Cerca

Salute e prevenzione

Vaccino antinfluenzale, via alla campagna dell'Asl Napoli 1 con Patrizio Rispo

Il popolare attore ha scelto di prestare la propria immagine e si è impegnato in un dialogo con la gente sul tema

La Asl Napoli 1 Centro scende in campo, ancora una volta, per informare e far comprendere alla cittadinanza quanto sia importante vaccinarsi contro l’influenza di stagione.

Parte oggi, infatti, la Campagna sui circuiti di Videometro e anche questa volta, come in passato, la scelta del testimonial dell’informazione, è caduta su Patrizio Rispo, attore napoletano di grande rilievo, molto amato e noto al pubblico.

L’attore ha scelto di prestare la propria immagine e si è impegnato in un dialogo con la gente sul tema dei vaccini in maniera coinvolgente e diretta, cercando di abbattere quelle che sono le barriere e la sfiducia che ruotano attorno al tema vaccini.

«Troppo spesso - dichiara il direttore generale Gaetano Gubitosa - circolano fake news, specie sui social, prive di qualsiasi fondamento scientifico che generano diffidenza nei cittadini nei confronti delle vaccinazioni».

«Chi sceglie di vaccinarsi contro l’influenza - afferma Corvino - può rivolgersi al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, a tutti i Distretti Sanitari di Base della ASL Napoli 1 Centro e alle Farmacie sotto casa».

«In sintesi - conclude Corvino - scegliere di vaccinarsi, non solo è un atto di protezione individuale ma diventa anche un gesto di solidarietà nei confronti dei membri più deboli della nostra società, che contribuisce a difenderli dall'influenza e dalle sue conseguenze più gravi come bronchiti, polmoniti e da ricoveri ospedalieri».

La vaccinazione antinfluenzale è gratuita a partire dagli over 60 e per coloro che sono affetti da patologie croniche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori