A Napoli assemblea generale dei Comuni soci Asmel
Centinaia tra Sindaci e Amministratori comunali a Napoli per la tredicesima Assemblea Generale dei Comuni Soci ASMEL. Il forum organizzato dall’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali ha registrato un coinvolgimento sorprendente, ammettono gli organizzatori. Il Segretario Generale Francesco Pinto ha sottolineare i connotati dell’Associazione: «ASMEL è oggi la seconda Associazione dei Comuni italiani. Priva di legami con partiti o potentati, si basa sulla reale capacità di rappresentare e tutelare gli interessi dei Comuni. Per ASMEL gli esami non finiscono mai perché la sua forza deriva solo dalla solidità del rapporto con i Soci e non da benevolenze calate dall’alto. Il pluralismo associativo è il sale della democrazia, al contrario il monopolio non rafforza ma indebolisce l’azione di rappresentanza». Aggiunge poi il Segretario: «ASMEL mette in rete i Soci per la gestione associata dei servizi comunali, in contrasto con l’accorpamento, coatto o spontaneo delle funzioni sostenuto da ANCI. Le funzioni sono le potestà e le prerogative in capo ai Comuni. Perché mai gli amministratori dovrebbero candidarsi se devono poi cederli a enti senza elezione diretta?». A seguito del Segretario Generale, in rappresentanza delle istituzioni è intervenuto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha toccato temi caldissimi: abuso d’ufficio, PNRR, criticità dei fondi di Coesione ai Comuni e burocrazia asfissiante. Dichiarazioni a supporto dell’Associazione anche da alcuni rappresentanti del Governo tra cui il Ministro per gli Affari Europei, il Sud e il PNRR Raffaele Fitto, intervenuto in video ed il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture Tullio Ferrante che ha scritto di suo pugno ad ASMEL.