Tutte le novità
28 Aprile 2021 - 13:52
Blitz dei carabinieri e dei vigili del fuoco a Napoli per rimuovere la cappella dedicata a Emanuele Sibillo, il capo della cosiddetta “paranza dei bambini" ucciso a 19 anni da un esponente di un clan rivale. L'edicola votiva si trova in vico Santi Filippo e Giacomo, ai Decumani, dove risiedono i familiari del ragazzo deceduto nell'estate del 2015. Momenti di tensione quando i carabinieri si sono recati all'interno del palazzo per rimuovere l'altarino. I parenti di Sibillo hanno fatto resistenza, pretendendo che l'edicola votiva restasse dove si trova. All'interno della cappella, oltre a un busto raffigurante il volto del giovane e un quadro della madonna, c'erano anche le ceneri del ragazzo defunto, poi riconsegnate alla famiglia. Il blitz è scattato nell'ambito dell'operazione che questa mattina, all'alba, ha portato all'arresto di 21 persone ritenute legate al clan Sibillo. In vico Santi Filippo e Giacomo sono stati rimossi tutti i simboli riconducibili all'ex capo della paranza dei bambini. Il palazzo dove questa mattina e' stato rimosso l'altare dedicato a Sibillo si trova di fronte all'ingresso di una scuola media, l'istituto Confalonieri di via San Severino, nel centro storico di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo