Tutte le novità
26 Agosto 2023 - 09:17
I carabinieri hanno rintracciato e arrestato il latitante di 47 anni, Luigi Carandente Tartaglia, ritenuto esponente di spicco del clan Orlando - Polverino - Nuvoletta, operante a Marano di Napoli e aree limitrofe e referente sul comune di Quarto. L'uomo è stato scoperto nell'ospedale Pineta Grande di Castelvolturno dove si era appena sottoposto a un intervento al cuore. I carabinieri di Castello di Cisterna, coordinati dalla Dda partenopea, erano sulle sue tracce da marzo del 2022, giorno in cui è stato emesso nei suoi confronti un mandato di cattura per una condanna complessiva di 14 anni e 3 mesi di reclusione per associazione mafiosa. Le ricerche avevano portato in una zona collinare tra Marano e Quarto. Una villa immersa nel verde con diverse botole che consentivano di nascondersi all'occorrenza ma anche dotata di sauna per i momenti di relax. L'uomo però non era stato trovato e l'ultimo tentativo di catturarlo risale allo scorso 5 agosto quando, durante un inseguimento, l'uomo fuggì dopo aver speronato e ferito un equipaggio dei carabinieri del Nucleo Investigativo che a bordo di uno scooter dell'Arma lo aveva individuato e aveva tentato di fermarlo. Le indagini per trovarlo, però, non sono mai cessate e i carabinieri erano a conoscenza delle abitudini del latitante, anche delle sue necessità sanitarie. Il latitante infatti, aveva problemi cardiaci e i militari da tempo monitoravano gli archivi informatici del sistema sanitario nazionale. L'''alert'' qualche giorno fa quando è emerso un intervento al cuore nell'ospedale Pineta Grande di Castelvolturno. I carabinieri sono andati all'ospedale e sul lettino, dopo l'intervento, hanno trovato il 47enne, che si era fatto ricoverare fornendo un nome e un documento falso. La sua situazione sanitaria è monitorata costantemente. L'arrestato, infatti, è piantonato in ospedale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo