Tutte le novità
Teste coronate
15 Maggio 2025 - 09:58
POMPEI. Alberto II, Principe di Monaco, è stato in visita a Pompei dove il sindaco, Carmine Lo Sapio, lo ha avuto ospite al Comune omaggiandolo di vari simboli della città. "Una città meravigliosa - ha detto il principe monegasco - dove sono voluto venire perché mia madre era molto legata a questo luogo e devota al Rosario". La Principessa Grace di Monaco, madre di Alberto II di Monaco, recitava i misteri del Rosario e "aveva un rapporto speciale con padre Patrick Peyton, fondatore della "Family Rosary Crusade" (Crociata per il Rosario in Famiglia ), un sacerdote irlandese-americano, ha raccontato lo stesso Alberto II di Monaco.
La sua visita è poi proseguita al Parco Archeologico in forma privata, percorrendo a piedi il tratto dal Comune all'Hotel Habita79 dove si è cambiato d'abito per indossare un comodo k-way, cappellino con visiera e occhiali da sole, pantalone color cachi, camicia celeste e niente cravatta.
Lungo la strada ha incontrato e stretto la mano ad atleti e persone paraplegiche che hanno preso parte al "Giro E", nell'ambito del Giro d'Italia. Infine, giunto agli Scavi, è stato accompagnato in visita privata alle più recenti scoperte dal direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel. Pranzo a Marina di Stabia, e, nel pomeriggio, Messa nel Santuario di Pompei con l'Arcivescovo Tommaso Caputo.
Domenica, ha anche rivelato, Alberto II di Monaco sarà a Roma, per partecipare all'insediamento ufficiale di Papa Leone XIV e, in quella occasione, "potrebbe esserci un breve incontro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo