Tutte le novità
17 Luglio 2023 - 13:56
NAPOLI. Tremila spettatori, sabato scorso all’Ex base NATO di Bagnoli per il concerto “Sotto le stelle di Napoli” di Gianni Fiorellino. Ennesimo “sold out” per il cantante e musicista napoletano che si è esibito con la sua band composta da Mariano Barba (batteria), Pasquale De Angelis (basso), Franco Desyre (tastiere), Valerio Spartera ed Edoardo Taddei (chitarre). Emozionante l’inizio della serata con l’esecuzione del celebre brano di Edoardo Bennato, “L’isola che non c’è”, in omaggio al grande musicista partenopeo originario proprio di Bagnoli, che l’artista dedica a suo padre, Fioravante Fiorellino, il rocker napoletano scomparso nel 2020, soprannominato proprio Peter Pan. Un brano che parla di pace, di un luogo dove non c’è odio né violenza, che Gianni Fiorellino esegue insieme ai piccoli Mattia (5 anni) e Lorenzo Leone (4 anni), i suoi due figli accompagnandoli per mano nel loro debutto sul palcoscenico. Da questo punto in poi, 3000 cuori si sono uniti al musicista e alla band cantando all’unisono ogni strofa dei circa 28 brani eseguiti in scaletta in questa memorabile serata organizzata Leone Produzioni in collaborazione con il Teatro Troisi nella grande area del Parco San Laise dove un tempo sorgeva l’ormai dismessa base militare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo