Tutte le novità
06 Giugno 2023 - 15:35
Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico toscano, che ha ricevuto un regalo particolare. Nella sala stampa gli è stato consegnato in un pacco quello che dovrebbe essere il volante della sua famosa Panda rubata nell'autunno del 2021, e i famosi cd di Pino Daniele che Spalletti citò quando commentò l'episodio. Gli ultras, che appaiono incappucciati per quasi tutto il video, si auto definiscono "mariuoli" e ammettono di essere stati loro a rubare l'auto. Non è chiaro se il tutto sia stato uno scherzo. A Spalletti è stata anche consegnata una targa, dove i tifosi spiegano di aver rubato e "squagliato" (sciolto) la macchina, ma che poi si sono ricreduti. L'atmosfera è comunque leggera e ironica, con Spalletti che ringrazia e saluta a uno a uno i tifosi, che nel salutare l'allenatore scoprono i volti. Il tutto sembra essere una sorta di messa in scena, anche se guardando il video qualche dubbio resta. Sullo striscione è scritto: ""16-10-21...mariuoli liberi!". Mentre la targa recita: "16 ottobre 2021. Questo è quel che rimane della Panda squagliata. Tutto fa brodo. La tua Panda ci siamo presi, con mille euro l'amm'squagliat'... Ti dicemmo pure vattenn', simm nuje di quello striscione. Mo' stamme ccà, per ringraziare. Forse hai capito che questa città non è come ll'at', sincerità. Coi CD pezzott' di questa città, pure Pino Daniele riesci a capì. 'Terra mia', la macchina tua. Mischiamo tutto e parlammo d'ammore: pe' 'stu popolo, pe' 'sti culure. Stai dint'o' core nuost', Lucià: Napoli campione, i mariuoli".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo