Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Ad aprile cassa integrazione come un anno intero

Il numero di ore è stato pari a 772,3 milioni, ad aprile 2019 è stato di 25,3 milioni di ore: +2.953%


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 21 Mag 2020 17:20


ROMA. Nel mese di aprile 2020 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate (esclusi i fondi di solidarietà) è stato pari a 772,3 milioni: il dato relativo allo stesso mese del 2019 registrava un numero di ore pari a 25,3 milioni.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Wall Street “aiuta” Milano: chiusura in rialzo

Piazza Affari respira: +1,05%


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 20 Mag 2020 20:04


L’avvio positivo dei listini statunitensi permette a Piazza Affari, e alle altre borse europee, di terminare la seduta con il segno più. Dopo una mattinata contrastata, l’umore degli operatori del Vecchio continente è decisamente migliorato a seguito dell’avvio di contrattazioni sulla piazza finanziaria newyorkese, che tra qualche ora si troverà a fare i conti con la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Dal bonus vacanze alle imprese, le misure del dl Rilancio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 20 Mag 2020 19:50


Dal reddito di emergenza per le famiglie più vulnerabili, alla proroga della Cig e agli aiuti a fondo perduti per le micro e piccole imprese ma anche l'eco e sisma bonus al 110% e la cancellazione dell'Irap di giugno: sono alcune delle misure del decreto 'Rilancio' da 55 miliardi, il terzo e il più costoso provvedimento varato dal governo per risollevare l'economia dallo shock del Covid. Questi i principali interventi pubblicati del dl pubblicato in Gazzetta ufficiale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Recovery Fund, Le Maire: «Sarà una partita difficile»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 19 Mag 2020 15:11


"L'accordo tra Francia e Germania sul fondo di rilancio europeo da 500 miliardi di euro è una svolta storica. Questo fondo sosterrà i paesi più colpiti dalla crisi del Covid-19, evitando così differenze economiche tra gli Stati membri dell'UE".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Piazza Affari apre in rialzo, poi gira in calo

Pesa il ribasso di Tim. Si raffredda lo spread


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 19 Mag 2020 09:49


MILANO. La Borsa di Milano apre in rialzo con le principali Borse europee, ma poi gira in calo. Il Ftse Mib segna nei primi scambi +1,13% a 17.598 punti, trascinata dal raffreddamento dello spread Btp-Bund in deciso calo a 205-206 punti base, ma poi si ritrova a -0,5% nel giro di poco. Pesa Tim (-4,7%) che ha diffuso i conti trimestrali ieri a Borsa chiusa.

 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Auto, crollo record delle immatricolazioni in Europa

Ad aprile -78,3%


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 19 Mag 2020 09:44


ROMA. Continua il crollo del mercato dell'auto in Europa, schiacciato dal peso della pandemia del Coronavirus. Secondo l'Acea, l'associazione europea dei costruttori, ad aprile le immatricolazioni nell'area Ue ed Efta (incluso il Regno Unito) sono calate del 78,3% su anno, con appena 292.182 veicoli rispetto a 1.345.181 unità nel 2019. Drammatico anche l'andamento dei primi quattro mesi: -39,1%, con 3.346.193 di autovetture immatricolate rispetto ai 5.492.003 del primo quadrimestre del 2019.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Regione Campania, Standard & Poor’s dà rating positivo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2020 16:35


NAPOLI. Nella serata di ieri, a mercati finanziari chiusi, l'agenzia Standard & Poor Global Ratings ha confermato il rating di Regione Campania in "BBB-" con outlook positivo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Fase 2, «solo sei attività su 10 intendono riaprire lunedì»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2020 10:26


Circa 6 imprese su 10, tra negozi, bar e ristoranti, sono intenzionati a riaprire lunedì 18 maggio, data prevista della ripartenza. A trattenere le imprese dalla riapertura è "soprattutto il timore di lavorare in perdita, ma anche il rebus delle regole di sicurezza e la paura del coronavirus". È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Confesercenti su un campione di imprenditori del commercio al dettaglio e della somministrazione. Gli imprenditori intenzionati ad aprire il 18 maggio sono il 62%, contro un 27% che ha invece già deciso di rimanere chiuso.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Fisco, De Lise (commercialisti): sospendere gli adempimenti di giugno e luglio

E' l'appello al governo del presidente nazionale dell'Ungdcec


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 15 Mag 2020 23:21


ROMA - “Chiediamo con forza al Governo la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali relativi al mese di giugno e luglio. Occorre, altresì, trovare il coraggio di stilare, assieme, il nuovo calendario per tutti gli adempimenti sospesi. Un calendario che rispetti le difficoltà dei contribuenti e che non si basi sul vivere alla giornata. Un calendario che consenta a noi professioni e ai nostri clienti, imprese e cittadini, di avere delle certezze procedurali fino a fine anno”.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Dalla Campania un “cervello" digitale per la fattoria del futuro


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 14 Mag 2020 20:39


Un “cervello” digitale per rendere efficienti le aziende agricole, con il preciso obiettivo di farle diventare sostenibili e completamente autosufficienti dal punto di vista energetico. Entra nell’era 4.0 uno dei cavalli di battaglia della ricerca targata Graded, la “Green Farm”, progetto ideato nel 2015 su un’intuizione degli studenti dell’I.T.I.S. A. Righi di Fuorigrotta, sviluppato e aggiornato con la collaborazione del Dipartimento di Agraria della Federico II, che ha messo a disposizione la propria Azienda Agricola Sperimentale di Castel Volturno.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine