Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Bce: «A rischio stabilità finanziaria Eurozona»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 07 Mag 2020 12:52


Nel complesso, "il sistema finanziario dell'area euro ha retto le recenti turbolenze. Ma la perdita di produzione economica e i debiti più elevati aumentano il rischio di medio termine per la stabilità finanziaria dell'Eurozona. Restano vulnerabilità chiave, sia nel settore bancario che in quello non bancario". Lo sottolinea il vicepresidente della Bce Luis De Guindos, in audizione on line davanti alla commissione Econ del Parlamento Europeo, a Bruxelles.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Coronavirus, dai commercialisti un Protocollo a tutela di consumatori e famiglie

Domani alle ore 16, il webinar “Emergenza Covid 19: le misure previste dal decreto “Cura Italia” in materia di mutui e prestiti ai consumatori”


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 06 Mag 2020 20:55


NAPOLI - “L’attuale crisi economica dovuta all’emergenza Covid-19 impone riflessioni sugli strumenti di finanza pubblica utilizzati per sostenere l’economia, in particolare le famiglie e le fasce più deboli, con un ampio dibattito che coinvolga professionisti, istituzioni, enti di controllo e banche”. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ue: per Pil Italia crollo del 9,5% nel 2020


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 06 Mag 2020 16:52


Nel 2020 l'economia italiana crollerà del 9,5%, per rimbalzare del 6,5% nel 2021, assumendo che il Paese non debba richiudersi nel lockdown per combattere la pandemia di Covid-19. E' la stima della Commissione Europea, nelle Previsioni economiche di primavera, che sono caratterizzate da un grado "eccezionalmente elevato" di incertezza, poiché la principale variabile è la curva epidemiologica, il cui andamento è impossibile da prevedere con certezza. Nel 2019 l'Italia era cresciuta dello 0,3%.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Bozza dl, da luglio ecobonus al 110%: gratis lavori edili


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 06 Mag 2020 16:49


Superbonus al 110% per le ristrutturazioni di immobili da adeguare alla normativa antisismica, ecobonus alla stessa percentuale d'impatto con l'obiettivo sotteso di ridare fiato all'economia messa in ginocchio dall'emergenza Covid-19. Sono le misure volute dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, inserite nel dl maggio che il governo punta a chiudere in settimana.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Piazza Affari in ribasso, lo spread si mantiene alto


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 06 Mag 2020 10:19


MILANO. Le Borse europee aprono la seduta in ribasso. A Milano il Ftse Mib cede lo 0,26% dopo aver aperto a -0,46%, mentre lo spread Btp-Bund viaggia a 241 punti dopo aver toccato i 245. Londra perde lo 0,06%, Francoforte lo 0,33% e Parigi lo 0,39%. Ieri sera Wall Street ha chiuso in territorio positivo, con il Dow 30 in rialzo dello 0,56% a 23.883 punti e il Nasdaq dell'1,13% a 8.809. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Piazza Affari si risolleva: +2,6%

Spread in rialzo a 245 punti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 05 Mag 2020 17:41


MILANO. Dopo il tonfo di lunedì, Piazza Affari ha chiuso in deciso rialzo spinta dai guadagni di Wall Street e dagli acquisti sui titoli petroliferi, che beneficiano del rimbalzo del prezzo del greggio, e su Intesa Sanpaolo, premiata dopo i conti trimestrali. Al termine di una mattinata volatile, dopo la sentenza della Corte costituzionale della Germania che confermato solo a metà la legalità del Qe della Bce, l'indice principale Ftse Mib ha guadagnato il 2,06% a 17.387,38 punti. Spread in rialzo a 245 punti



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Piazza Affari in forte ribasso

Pesano le tensioni Usa-Cina


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 04 Mag 2020 11:38


MILANO. Seduta in forte calo per la Borsa di Milano. Il Ftse Mib in mattinata segna una perdita del 3,1%, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta a 239 punti base. Le banche proseguono la loro perfromance negativa. Le tensioni tra Cina e Stati Uniti sul Covid-19 preoccupano i mercati globali. Tutte le Borse europee hanno paerto  in forte calo: Francoforte cede il 2,8%, Madrid il 2,7% e Londra perde lo 0,6%.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
De Lise: “No alla scarcerazione dei boss mafiosi”

Il presidente dei Giovani Commercialisti italiani lancia l’appello ed esprime solidarietà al magistrato Catello Maresca

 


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 29 Aprile 2020 23:15


“L'ennesimo increscioso corto circuito normativo, approfittando delle misure introdotte nel decreto Cura Italia per contenere il contagio da Coronavirus, ha condotto alla nefasta conseguenza della scarcerazione ai domiciliari, per motivi di salute, di diversi boss della mafia al 41-bis.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Def, Gualtieri: «Misure lacrime e sangue non necessarie»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 29 Aprile 2020 17:36


In Italia non saranno necessarie "misure lacrime e sangue" per riportare su un sentiero di declino il debito e il deficit, schizzati a livelli record nelle stime per il 2020 a causa della maxi-manovra per affrontare l'emergenza coronavirus. Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri nel suo intervento alla Camera, ribadendo che il bilancio quest'anno e il prossimo sarà espansivo, ma il deficit e il debito inizieranno a "scendere già il prossimo anno".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Napoli, in risalita i prezzi delle case

I dati Tecnocasa: nel secondo semestre 2019 meno compravendite


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 29 Aprile 2020 10:19


NAPOLI. Nella seconda parte del 2019 i valori immobiliari di Napoli sono aumentati del 2,2%, rispetto al primo semestre 2019. È quanto emerge dai dati dell'Osservatorio immobiliare Tecnocasa. Per quanto riguarda il volume delle transazioni nel secondo semestre del 2019, rispetto al secondo semestre 2018, c’è stata una diminuzione del -2,2%. Se consideriamo l’intero anno nel 2019 il calo delle compravendite è stato del -2,4%, per un totale di oltre 7.400 scambi (elaborazione Ufficio Studi Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate).



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine