Tutte le novità
NAPOLI VANDALIZZATA
14 Agosto 2024 - 17:14
NAPOLI. Rischia grosso l'imbrattatore di muri di via Michelangelo da Caravaggio, a Napoli, fotografato dal ROMA nel primo pomeriggio del 12 agosto mentre con una bomboletta spray tracciava nomi femminili e un cuore prima di auto-immortalarsi compiaciuto con dei selfie.
Il prefetto di Napoli Michele di Bari ha infatti inviato ai vertici delle Forze dell’Ordine una circolare sull’attuazione delle norme contenute nella legge 6 del 22 gennaio 2024, nota come legge sugli ecovandali.
La legge prevede sanzioni pecuniarie tra 10mila e 60mila euro per la deturpazione, il deterioramento, l'imbrattamento e la distruzione del patrimonio culturale. Le sanzioni amministrative non escludono l'applicazione di sanzioni penali – precisa la circolare del Prefetto - se nei comportamenti ricorrono gli estremi di una fattispecie penalmente rilevante.
Insomma, se sarà identificato dalle forze dell'Ordine l'anonimo imbrattatore, sceso da un'auto per tracciare i graffiti sul muro della strada panoramica, che unisce Posillipo a Fuorigrotta sarà multato per migliaia di euro e, probabilmente, denunciato.
LEGGI ANCHE
https://www.ilroma.net/news/curiosita/840317/imbrattatore-innamorato-colto-in-flagrante.html
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo