Cerca

L'emergenza

Capri, il sindaco: «Situazione sanitaria esplosiva, attivata unità crisi»

Stop agli sbarchi dei turisti a causa della mancanza di acqua sull'isola

Capri, il sindaco: «Situazione sanitaria esplosiva, attivata unità crisi»

Il sindaco di Capri, Paolo Falco

La situazione igienico-sanitaria sull'isola di Capri è diventata «esplosiva» a causa di un grave guasto alla rete idrica che ha interrotto l'erogazione dell'acqua

«Insieme con il sindaco di Anacapri, da stanotte lavoriamo con la Prefettura e tutti gli organi preposti», ha spiegato il sindaco Paolo Falco. «Sono sbarcate centinaia di persone, ma abbiamo dovuto imporre restrizioni severe poiché non c'è acqua sull'isola». Il guasto, avvenuto sulla terraferma a Castellammare, è stato riparato, «ma da ieri la Gori non ci ha dato chiarezza e non ci ha permesso di poter intervenire adeguatamente, ci hanno garantito che l'acqua sarebbe arrivata».

Per approfondire leggi anche:

L'ordinanza restrittiva, emessa questa mattina, vieta lo sbarco dei turisti sull'isola, consentendo l'accesso solo ai residenti. Questa misura è stata necessaria per evitare un ulteriore sovraccarico delle limitate risorse idriche disponibili e per garantire che i servizi essenziali possano essere mantenuti per la popolazione locale.

La decisione ha avuto un impatto immediato sul settore turistico, con molti visitatori bloccati e impossibilitati a raggiungere l'isola. Gli operatori turistici hanno espresso preoccupazione per le conseguenze economiche di questa situazione, mentre i residenti cercano di adattarsi alle restrizioni imposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori