Cerca

L'emergenza

Capri senz'acqua, il sindaco blocca gli arrivi dei turisti

Guasto della condotta idrica che rifornisce l'isola

Capri senz'acqua, il sindaco blocca gli arrivi di turisti

La piazzetta di Capri famosa in tutto il mondo

Da questa mattina, l'isola di Capri è accessibile solo ai residenti. Un'ordinanza urgente emanata dal sindaco Paolo Falco vieta lo sbarco ai turisti a causa di un grave guasto alla condotta idrica che rifornisce l'isola. La decisione drastica è stata presa per garantire i servizi essenziali in assenza di approvvigionamenti adeguati.

Il sindaco Falco ha spiegato che, senza una fornitura stabile di acqua, è impossibile sostenere le necessità di Capri, soprattutto considerando le «migliaia di persone» che ogni giorno visitano l'isola durante la stagione turistica. La rottura della condotta idrica ha creato una situazione critica, richiedendo misure immediate per evitare il collasso dei servizi fondamentali.

Per approfondire leggi anche:

L'ORDINANZA

L'ordinanza prevede dalle ore 7 di oggi e fino al cessare dell’emergenza il divieto «a chiunque di entrare nel territorio del Comune di Capri, fatta eccezione per i cittadini residenti sull’isola di Capri». È comunque «consentito l’approdo sull’isola di Capri dei veicoli dedicati all’approvvigionamento delle merci sull’isola di Capri e del personale in servizio presso istituzioni ed aziende preposte all’erogazione di servizi pubblici essenziali (personale sanitario, forze dell’ordine, trasporti ecc.)».

È stabilito, inoltre, «con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze», che «qualora si verifichi un accesso non consentito, al trasgressore sanzionato non sia consentita la permanenza sul territorio, ma sia disposto l’immediato reimbarco, con spese a proprio carico, con il primo mezzo di trasporto disponibile diretto al territorio di provenienza».

Per approfondire leggi anche:

LA SOCIETà IDRICA

La società idrica Gori, responsabile della fornitura idrica sull'isola di Capri, spiega che «sono in corso tutti gli approfondimenti e le verifiche per risolvere le criticità e ripristinare il servizio». All'origine dei problemi il guasto improvviso alla condotta adduttrice che serve la Penisola Sorrentina e l'Isola di Capri, verificatosi giovedì 20 giugno presso la Strada Statale 145, nel comune di Castellammare di Stabia.

I lavori di riparazione, spiega Gori, «sono stati completati nei tempi previsti. Tuttavia, alla riapertura del flusso idrico, si sono presentate problematiche tecniche che determinano ancora carenze idriche in diverse località dei comuni della Penisola Sorrentina e nell'intera isola di Capri».

Per approfondire leggi anche:

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori