Tutte le novità
Il procuratore di Napoli
02 Luglio 2024 - 11:17
Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri
«Il 41 bis è permeabile, così come è ridotto non funziona. C'è da domandarsi chi lo ha ridotto così, chi ha fatto in modo che non funzioni, chi ha scritto cosa per rendere il sistema del 41 bis a maglie larghe, così come lo vediamo nel corso delle indagini». Lo ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, nel corso di una conferenza stampa con la quale sono stati presentati i risultati di una perquisizione eseguita nell'ambito dell'operazione che ieri ha permesso di arrestare quattro affiliati al clan camorristico Contini, due dei quali, esponenti apicali del clan, davano direttive anche se detenuti al 41 bis.
Per approfondire leggi anche:
«Gli arrestati comunicavano, davano ordini e dirigevano l'organizzazione mafiosa dal 41 bis - ha detto Gratteri - e questa è un'ulteriore preoccupazione. Oltre al fatto che il carcere non funziona così com'è, al di là del sovraffollamento e delle centinaia di telefonini che ci sono in ogni carcere, o i droni per far arrivare in carcere telefonini e droga, oggi scopriamo anche che dal 41 bis si comanda. Bisogna capire chi lo ha reso permeabile. In Italia non si ha mai la voglia o l'idea di chiedere conto a qualcuno di quello che fa, cioè di andare a ritroso e capire come si è arrivati ad oggi. Non è un problema di questo momento, è un fatto antico quanto è antico il 41 bis. Una volta istituito il 41 bis, già dal giorno dopo sono cominciate ad esserci circolari, modifiche, direttive, e pian piano siamo arrivati oggi a un sistema a maglie larghe».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo