Tutte le novità
Il dramma di Scampia
23 Luglio 2024 - 08:41
Crollo alla Vela Celeste, chi sono le vittime
Sono tutte della stessa famiglia le persone coinvolte nella tragedia nella Vela Celeste di Scampia, dove ieri sera un ballatoio è crollato causando la morte di due persone e il ferimento di altre dodici, tra cui due bambini di soli due anni.
Le vittime sono state identificate come Roberto Abbruzzo, 29 anni, deceduto sul colpo, e Margherita Della Ragione, 35 anni, morta in seguito a un arresto cardiocircolatorio provocato dai gravi traumi riportati.
Per approfondire leggi anche:
Secondo una prima ricostruzione delle autorità, il ballatoio situato al quarto piano, dove si trovava presumibilmente l'intero nucleo familiare coinvolto, si è staccato trascinando con sé le persone al di sotto. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, il 118, la Polizia di Stato e i Carabinieri, che hanno portato in ospedale i feriti.
Sette bambini, tutti in codice rosso, sono ora ricoverati all'ospedale Santobono. Si tratta di A., 4 anni; A., 8 anni; P., 6 anni; G., 2 anni; M., 4 anni; M., 10 anni e S., 2 anni. Due bambine si trovano attualmente in rianimazione.
Gli adulti feriti sono invece tra l'Ospedale del Mare e il Cardarelli: si tratta di Luisa Abbruzzo, 23 anni; Giuseppe Abbruzzo, 33 anni (ricoverato in codice rosso). Nell'ospedale Cardarelli sono ricoverati in codice rosso, non in pericolo di vita: Carmela Russo, 34 anni; Martina Russo, 24 anni; Patrizia Della Ragione, 53 anni.
Per approfondire leggi anche:
Questa mattina sono iniziate le verifiche tecniche dei ballatoi della Vela da parte dei Vigili del Fuoco e dei tecnici del Comune. Il completamento di queste operazioni determinerà chi potrà fare rientro negli appartamenti evacuati a seguito del crollo. Nel frattempo, è stato vietato il transito sui ballatoi dell'area non interessata dal crollo fino al termine delle verifiche.
Le indagini sono ancora in corso per comprendere le cause del crollo e capire se ci siano responsabilità da individuare.
Per approfondire leggi anche:
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo