Tutte le novità
Il caso
09 Ottobre 2024 - 15:14
«Manfredi chieda scusa alla città di Napoli per un obbrobrio che snatura piazza Municipio». Lo dichiarano in una nota congiunta il presidente del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia di Napoli, Marco Nonno, il vice Luigi Rispoli e il consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi.
Per approfondire leggi anche:
«Dopo l’installazione della copia della Venere degli Stracci di Pistoletto, costata ai napoletani oltre 290mila euro - aggiungono gli esponenti di FdI - adesso il Pulcinella stilizzato di Gaetano Pesce con un impegno di spesa del comune di 157.763,04 euro. Restiamo increduli e ci chiediamo come l'amministrazione comunale abbia potuto sposare un progetto a dir poco discutibile, che certo non fa onore all'integrità e al prestigio di una delle piazze più famose al mondo. La struttura in questione, che non ha niente a che vedere con il contesto in cui è inserita, deturpa pure la facciata di Palazzo San Giacomo. A quanto pare il buon gusto non è di casa tra i consulenti della cultura del sindaco Manfredi. Piazza Municipio, così come tutto il centro storico di Napoli, esprime valori culturali ed è caratterizzata da integrità e unicità identitaria. Questi luoghi non hanno bisogno di nuove interpretazioni, ma di essere fruiti per quel che sono. Non c’è bisogno di aggiungere ulteriori contaminazioni, soprattutto se si intende valorizzare e promuovere la loro identità, ma hanno solo bisogno di essere promossi e tutelati affinché possano esprimere pienamente il loro valore culturale e artistico. Non è più ammissibile la decisione di Manfredi di non avere un assessore alla cultura, è tempo di aprire una seria riflessione sulla valorizzazione culturale dell’intera città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo