Cerca

Il profilo

Don Mimmo Battaglia nominato cardinale, chi è l'arcivescovo di Napoli

Alla cura dei deboli e degli emarginati deve l'appellativo di "prete di strada"

Don Mimmo Battaglia nominato cardinale, chi è l'arcivescovo di Napoli

L'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia

Don Mimmo Battaglia, 61 anni, è stato nominato arcivescovo di Napoli nel dicembre del 2020, in sostituzione del cardinale Crescenzio Sepe che aveva lasciato per raggiunti limiti di età. Domenico, per tutti Mimmo, Battaglia è nato il 20 gennaio 1963 a Satriano, in Calabria, nella provincia di Catanzaro. Dopo gli studi filosofico-teologici è ordinato presbitero nel 1988 quando di fatto comincia il suo operato all'insegna della solidarietà e dell'attenzione per gli ultimi.

La cura dei deboli e degli emarginati porta in dono a Battaglia l'appellativo di "prete di strada" che lo accompagna durante il suo percorso alla guida del Centro calabrese di Solidarietà, da lui fondato nel 1992, una struttura che accoglie tossicodipendenti, persone vittime di disagio sociale e donne che hanno subito violenze. 

Don Mimmo è stato anche vicepresidente della Fondazione Betania di Catanzaro (dal 2000 al 2006) e presidente nazionale della Federazione italiana delle comunità terapeutiche.

Per approfondire leggi anche:

Dal 2008 è invece canonico del capitolo della Cattedrale di Catanzaro. Il 24 giugno 2016 papa Francesco lo nomina vescovo a Cerreto Sannita, Telese e Sant'Agata de' Goti in sostituzione di Michele De Rosa che nel frattempo si era dimesso per raggiunti limiti di età.

Poi l'arrivo a Napoli, dove ha continuato a far sentire la sua voce in difesa degli ultimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori