Cerca

Pignasecca

Calcinacci cadono dal quarto piano e feriscono una donna

In via Portamedina colpita alla spalla una 42enne, poche ore dopo un altro caso in via Sant'Anna dei Lombardi

Calcinacci cadono dal quarto piano e feriscono una donna

Una mattinata di paura quella di oggi in città, caratterizzata da due episodi distinti di caduta di calcinacci che hanno ferito due donne. Il primo incidente si è verificato intorno alle 8:00 in via Portamedina, dove calcinacci sono precipitati dal quarto piano di un edificio, colpendo una donna di 42 anni alla spalla. La vittima, in evidente stato di shock, ha ricevuto immediatamente i primi soccorsi da una pattuglia della Polizia Locale, che si trovava nelle vicinanze.

L’ambulanza del vicino ospedale Vecchio Pellegrini è intervenuta rapidamente, trasportando la donna al pronto soccorso in codice verde per un sospetto di frattura. Le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazioni gravi, ma l'incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici in zona.

Poco dopo, un secondo episodio ha avuto luogo in via Sant'Anna dei Lombardi, dove un'altra donna, mentre si trovava su un monopattino, è stata ferita dalla caduta di calcinacci. Anche in questo caso, i soccorsi sono stati prontamente attivati e la vittima è stata assistita sul posto.

Per approfondire leggi anche:

In entrambi i casi, gli agenti della Polizia Locale hanno immediatamente interdetto il passaggio sotto gli edifici interessati. Con l'assistenza dei Vigili del Fuoco, hanno avviato le operazioni di rimozione dei calcinacci pericolanti, che sembrerebbero essere caduti a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

Le autorità hanno avviato anche un'indagine per identificare i proprietari e gli occupanti degli edifici coinvolti, al fine di accertare eventuali responsabilità. Il magistrato di turno ha disposto tali accertamenti per garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.

L'intervento tempestivo delle forze dell'ordine ha permesso di mettere in sicurezza l'area, ripristinando rapidamente le normali condizioni di transito. Tuttavia, l'accaduto riporta l'attenzione sulla necessità di monitorare e mantenere in sicurezza gli edifici, soprattutto in un contesto urbano dove il maltempo può aggravare situazioni già critiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori