Tutte le novità
calcio
10 Dicembre 2024 - 15:44
Khvicha Kvaratskhelia
NAPOLI. Allarme in casa Napoli. Khvicha Kvaratskhelia si ferma. L’attaccante georgiano ha accusato un problema al ginocchio e dopo gli esami specifici del caso è stato riscontrata una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale destro. Uno stop inaspettato per Conte che stava cercando di mettere a posto la fase offensiva tenendo presente anche un eventuale cambio di posizione del numero 77. Purtroppo l’esterno dovrà saltare sicuramente le partite con Udinese e Genoa e potrebbe rimanere fuori anche dal match interno con il Venezia. La sensazione è che sarà disponibile per il nuovo anno e quindi per il match dell’ultima giornata d’andata con la Fiorentina. Un imprevisto, dunque, che penalizza sicuramente la qualità di un reparto che ha già dei problemi. Ma può permettere a Conte di sperimentare qualcosa di diverso rispetto alle ultime partite di campionato. Da più parti sono arrivate critiche perché la davanti si fa fatica ad andare in rete. Lukaku è finito sul banco degli imputati e anche Khvicha non è esente da bacchettate continue. La sconfitta con la Lazio ha acuito le difficoltà di Romelu e company. E ognuno ha detto la sua dando dei consigli al tecnico salentino. Che subito dopo la sfida contro i capitolini aveva ammesso di voler trovare qualche diversivo. Naturalmente avrebbe tenuto in considerazione il georgiano. A meno che non avrebbe deciso di metterlo da parte. Ma non si saprà mai. Anche perché il giocatore non potrà essere schierato per un po’ di match.
Per approfondire leggi anche:
la grande occasione. Questo impedimento, dunque, potrebbe essere un giovamento per un Napoli che ha bisogno di variare per trovare la via della porta. Avere il settimo attacco della Serie A è un vulnus non da poco per chi vuole arrivare tra i primi quattro posti. La conquista di una qualificazione in Champions League è fondamentale per un club che ha investito molto nonostante l’Europa non faccia parte della stagione partenopea. De Laurentiis proprio non accetterebbe di rimanere di nuovo fuori dai grandi giochi internazionali. Conte lavorerà in questa settimana per cambiare un po’ di cose. Sperimenterà situazioni offensive diverse in modo tale da supportare assolutamente Lukaku. Kvara poteva essere la seconda punta al fianco del belga in un possibile 3-5-2. A questo punto potrebbe essere la grande occasione per Neres. Il brasiliano si è dovuto accontentare solo di spezzoni di partita. Solo contro la Lazio è entrato un po’ prima e sul risultato di 0-0. In precedenza era stato buttato nella mischia per tenere impegnata la difesa avversaria. Ora la gerarchia cambia. A meno che l’allenatore non voglia stravolgere tutto e schierare eventualmente Raspadori alle spalle di Lukaku. O addirittura affidarsi ad un 4-4-2 con Simeone a fare la spalla di Big Rom. Le soluzioni ci sono e sicuramente Conte sceglierà la migliore per gli uomini che ha a disposizione. La speranza, però, è che Kvara possa recuperare il prima possibile perché fare a meno di lui è una penalizzazione non da poco. Contro la Lazio è stato l’unico a crederci fino in fondo a a sfiorare il gol su calcio di punizione alla fine del primo tempo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo