Cerca

Napoli

L'ira dei tifosi, nei rifiuti il cartonato di Kvara

Un'immagine che racconta una storia di delusione e amarezza

L'ira dei tifosi, nei rifiuti il cartonato di Kvara

Il cartonato di Kvara nel cassonetto dei rifiuti in piazza Cavour

Un'immagine che racconta una storia di delusione e amarezza: il cartonato di Khvicha Kvaratskhelia, esposto con orgoglio ai Quartieri Spagnoli di Napoli per celebrare il recente scudetto, nei bidoni della spazzatura a Piazza Cavour. Questa scena emblematicamente rappresenta il sentimento di molti tifosi partenopei, in preda a un misto di tristezza e incredulità per l'imminente addio dell'esterno georgiano, diretto a Parigi per le visite mediche e la firma del contratto con il Paris Saint Germain.

«Stai firmando e stamattina questo è stato il mio primo pensiero. Guarda come stai bene qua», ha commentato un tifoso in un video condiviso sui social, mentre il cartonato di Kvaratskhelia veniva gettato nel bidone dell'immondizia. Un gesto simbolico che riassume la frustrazione di una città che aveva accolto il giocatore come un eroe, ma che ora si sente tradita dalla sua scelta di lasciare il club.

Per approfondire leggi anche:

La decisione di Kvaratskhelia di lasciare il Napoli, in cima alla classifica e con una squadra ritrovata dopo la scorsa stagione deludente, ha lasciato un segno profondo nei tifosi. Sin dall’inizio delle trattative per il rinnovo del contratto, avviate in estate e proseguite durante il ritiro, era chiaro che qualcosa si stava rompendo. Con un ingaggio di 1,5 milioni, il calciatore si trovava al quindicesimo posto nella lista degli stipendi del Napoli, un fatto che non è passato inosservato. «Come pensavamo che rimanesse?», ha commentato un tifoso sui social, mentre un altro ha espresso incredulità per la scelta di abbandonare una squadra capolista.

Kvaratskhelia, che ha dato il massimo nella prima metà di questa stagione, non ha dimenticato il fallimento delle trattative per il rinnovo del contratto, che avrebbe potuto trasformare la sua situazione economica. Ora, dopo aver salutato i compagni di squadra, il georgiano è pronto a unirsi al PSG per una cifra che si aggira intorno ai 70 milioni di euro, con bonus che potrebbero portare il totale a 75 milioni. Il contratto che lo attende a Parigi prevede un ingaggio di circa nove milioni a stagione per i prossimi quattro anni e mezzo.

Mentre la città si prepara a dire addio a uno dei suoi giocatori più amati, resta da vedere come la squadra reagirà a questa perdita, in un campionato che continua a riservare sorprese e sfide.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori