Cerca

MESSINA

Recupero della Real Cittadella: «Fondi e tempi: è tutto da definire»

Parla Antonio Ranieri, Commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto

La Real Cittadella di Messina dall’alto (foto Antonio Sanzo)

MESSINA. Da novembre 2023, l’ammiraglio Antonio Ranieri è Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Coordinatore dei progetti per la Zona della falce è l’ingegner Massimiliano Maccarone.

Il convegno del 15 marzo ha rilanciato la battaglia per il recupero della Real Cittadella...

«Purtroppo non siamo stati invitati. Saremmo stati lieti di dare il nostro contributo».

Da anni c’è una mobilitazione delle associazioni culturali e identitarie…

«Anche di una parte della politica, il sottosegretario Siracusano ha fatto arrivare risorse importanti, ci sono 20 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione, più un milione e mezzo dal bilancio dell’ADSP».

Basteranno per la bonifica?

«Basteranno per rimuovere le sorgenti inquinanti. C’è il progetto preliminare e andremo a breve all’ appalto integrato. Chi vince la gara farà il progetto esecutivo e avrà un anno e mezzo di tempo per i lavori. Ma per la bonifica del suolo, che è la parte più difficile da realizzare, ci vorranno altri fondi».

Quanto servirà orientativamente?

«Dai 20 ai 40 milioni. Ma per definirlo ci serve il progetto esecutivo di Studio Femia srl, incaricato del progetto di fattibilità tecnico-economico».

E i tempi?

«Non sono nell’ordine di qualche anno. A seconda della tecnica di bonifica, ci può volere un anno, come tre o quattro, non lo sappiamo ancora. E prima dell’attuazione ci deve essere l’approvazione del progetto da parte della Regione Sicilia».

Ammiraglio, a Messina sono in campo forze civiche e culturali. Si sente impegnato nel recupero della Real Cittadella?

«Sono nato di fronte, a Reggio Calabria, ho studiato a Messina. L’ADSP dello Stretto si sente parte attiva del progetto di recupero della Zona falcata. Sono subentrato in corsa, ma è un progetto che ho sposato, e l’intera struttura si sente impegnata».

©riproduzione riservata

(LEGGI ANCHE: 

https://www.ilroma.net/news/cultura/848413/la-real-cittadella-destinata-a-diventare-una-nuova-bagnoli.html 

https://www.ilroma.net/news/attualita/848418/recupero-real-cittadella-a-giugno-il-progetto-esecutivo.html)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori