Tutte le novità
Messina
11 Aprile 2025 - 14:44
MESSINA. L’architetto Mirella Vinci, già Soprintendente ai Beni Culturali di Messina, dal 1° gennaio è commissario per il recupero della Real Cittadella. Il modello a cui guarda è Mdina, la città fortificata di Malta.
Architetto, lei ha annunciato per giugno il progetto esecutivo. Si sente di dare una stima dei costi?
«Non mi sento di anticipare numeri. Ma si possono operare scelte e realizzare parzialmente le cose. Se un progetto risultasse stratosferico, si dovrebbe procedere a stralci. Il problema maggiore non è il progetto, non sono i lavori di restauro. È di chi gestirà, della destinazione dei locali, dello spazio verde…».
La bonifica della Zona falcata non è sua competenza, ma ritiene possibile procedere per gradi, come chiedono le associazioni, e magari concedere un’apertura progressiva al pubblico?
«Mi auguro che ci saranno degli step e delle aperture parziali, ma non posso essere io a stabilirlo. La bonifica tocca all’Autorità di Sistema Portuale, il restauro alla Soprintendenza. E ben vengano altri contributi».
(LEGGI ANCHE: https://www.ilroma.net/news/cultura/848413/la-real-cittadella-destinata-a-diventare-una-nuova-bagnoli.html
©riproduzione riservata
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo