Cerca

Turismo a Napoli

Il Giubileo e le celebrazioni per i 2.500 anni della città rafforzano il trend

Secondo l'osservatorio di settore non solo ci saranno più visitatori ma aumenteranno i pernottamenti

Il Giubileo e le celebrazioni per i 2.500 anni della città rafforzano il trend

Turisti in fila per visitare Cappella Sansevero

NAPOLI. Se l’anno che volge al termine segna infatti cifre sorprendenti che l’Osservatorio sul turismo del Comune di Napoli ha quantificato in 14,5 milioni di visitatori in dodici mesi con una percentuale superiore al 15%, nel 2025 il trend aumenterà ancora. Sia per effetto del Giubileo indetto da Papa Francesco che influenzerà in maniera positiva anche il turismo a Napoli, sia per le iniziative che il Comune di Napoli metterà in campo per celebrare i 2.500 anni della sua fondazione.

Per approfondire leggi anche:

E sia perché l’aeroporto di Capodichino avrà una nuova rotta diretta con gli Stati Uniti, verso Atlanta in Georgia. La nuova rotta si affiancherà al volo New York-Napoli, lanciato la scorsa estate, e al collegamento con Philadelphia. Secondo i dati dell’Osservatorio aumenterà anche la permanenza media dei soggiorni in città che in alcuni periodi dell’anno toccherà quattro pernottamenti, di più di quanto si pernotta in altre città d’arte italiane.

Per approfondire leggi anche:

Un dato che pone la città di fronte a diversi interrogativi, primo su tutti come salvaguardare la città dalla cosiddetta turistificazione che rischia di snaturare sia i luoghi simbolo, sia il ruolo delle infrastrutture, trasporti in primis, sia questo fenomeno che sta cambiando il volto della città con ogni spazio preso d’assalto dalla speculazione. Tanto che la piattaforma B&B gestisce più locazioni turistiche a Napoli che a Venezia. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori