Tutte le novità
28 Maggio 2018 - 13:46
Scontro istituzionale senza precedenti. Ma la linea dura non convince tutti i pentastellati. I social con Mattarella. I costituzionalisti: «Non ci sono elementi per l'impeachment». Di Maio: manifestazione il 2 giugno
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato l'incarico di formare il governo a Carlo Cottarelli che si è riservato di accettare. "Ce la metterò tutta. Il Presidente - ha detto l’ex commissario alla spending review dopo il colloquio con il capo dello Stato - mi ha chiesto di presentarmi in Parlamento con un programma che porti il Paese ad elezioni. Conto di presentare in tempi molto stretti la lista dei ministri al presidente della Repubblica".
"Mi presenterò in Parlamento con un programma che, in caso di fiducia - ha spiegato -, includa l'approvazione della legge di Bilancio per il 2019, dopo di che il Parlamento verrebbe sciolto con elezioni ad inizio 2019. In assenza di fiducia il governo si dimetterebbe immediatamente e il suo principale compito sarebbe la gestione dell'ordinaria amministrazione e di accompagnare il Paese ad elezioni dopo il mese di agosto".
"Negli ultimi giorni - ha continuato - sono aumentate le tensioni sui mercati finanziari, tuttavia l'economia italiana è ancora in crescita e i conti pubblici rimangono sotto controllo". "Un governo da me guidato - ha aggiunto - assicurerebbe una gestione prudente dei nostri conti pubblici".
Al termine della rituale dichiarazione seguita all'accettazione dell'incarico, Cottarelli ha lasciato il Quirinale a bordo di un taxi, così come era arrivato, per recarsi a Montecitorio dove è stato ricevuto dal presidente della Camera Roberto Fico.
Ieri, a 84 giorni dal voto, è tramontato l'incarico che il presidente della Repubblica aveva affidato a Giuseppe Conte per la formazione di un governo M5S-Lega. Il no di Mattarella a Paolo Savona all'Economia ha fatto saltare tutto generando uno scontro istituzionale senza precedenti, con i 5 Stelle che si dichiarano pronti a chiedere l'impeachment per il capo dello Stato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo