Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“OsteriaLab 3.0”, buon cibo e scuola di teatro nel cuore di Caserta


di  

CONDIVIDI:

Sab 07 Aprile 2018 18:45


CASERTA. Nasce a Caserta “OsteriaLab 3.0”. Oltre al buon cibo, anche una scuola di teatro. Cibo e teatro, un rapporto antico che oggi viene anche "sfruttato" per far passare e veicolare in maniera più agevole alcuni contenuti culturali.

“Prometeo”, applausi per la tragedia greca


di  

CONDIVIDI:

Sab 07 Aprile 2018 17:37


NAPOLI. È nel ricordo del magnifico scenario dell’anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove nel luglio scorso, nell’ambito della rassegna “Pompeii Theatrum Mundi”, ha fatto il suo debutto, che il “Prometeo” visto da Massimo Luconi è arrivato al teatro Mercadante.

"Bob&Marys", black comedy all'americana ambientata in una Napoli insolita


di  

CONDIVIDI:

Sab 07 Aprile 2018 12:46


La vita di Roberto e Marisa è noiosa, ma talmente noiosa, che l’intromissione nella loro quotidianità della malavita è una benedizione. È nei cinema “Bob & Marys – Criminali a domicilio” opera seconda di Francesco Prisco con protagonisti Rocco Papaleo e Laura Morante. La storia affonda le radici in un fatto realmente accaduto ad un amico del regista partenopeo che ha sceneggiato il film con Annamaria Morelli e Marco Gianfreda.

Si presenta il libro “Una lunga notte” di Alessandra D’Antonio e Maurizio de Giovanni


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 21:01


META DI SORRENTO. Sabato 7 aprile 2018 alle ore 18:00, presso il lido Marinella di Meta, la Commissione Pari Opportunità del comune di Meta accende i riflettori con il suo primo evento pubblico: la presentazione del libro “Una lunga notte” (Edizione Centoautori) di Alessandra D’Antonio e Maurizio de Giovanni.

“L’incontri al Diana”, lo scrittore Marco Marsalo presenta “Due come loro”


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 20:57


NAPOLI. Nel foyer del teatro Diana, questa mattina alle ore 11.30, nell’ambito de “L'Incontri al Diana”, Marco Marsullo presenta “Due come loro” (Einaudi Stile Libero). Dialogheranno con l'autore lo scrittore Diego De Silva e il direttore del “Corriere del Mezzogiorno” Enzo d'Errico. Ivan e Cristiano di “Made in Sud” leggeranno alcuni brani tratti dal libro. Shep ha trentasei anni, un'ex fidanzata di nome Viola, della quale è ancora perdutamente innamorato, e una professione insolita.

I film vincitori dei “David di Donatello” premiati al Maschio Angioino


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 20:37


NAPOLI. Lunedì alle ore 18.30 nella sala dei Baroni al Maschio Angioino il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, nell’ambito dell’evento “Napoli festeggia i suoi David” premieranno i vincitori del premio David di Donatello 2018 per i film “La tenerezza”, “Napoli velata”, “Ammore e malavita”, “Gatta Cenerentola”, tutti girati nella nostra città. Nel corso della serata il sindaco consegnerà un riconoscimento ufficiale ai premiati ed agli artisti.

Cibo e spettacolo da "OsteriaLab 3.0"


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 18:18


Cibo e teatro, un rapporto antico che oggi viene anche "sfruttato" per far passare e veicolare in maniera più agevole alcuni contenuti culturali.

Luisa Ranieri miglior attrice al MedFilm Festival


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 17:49


È la napoletana Luisa Ranieri (nella foto con Massimiliano Gallo) a vincenre il Premio come Miglior Attrice al Festival du Cinéma Méditerranéen de Tétouan per la sua intepretazione nel film "Veleno" di Diego Olivares. Il cinema italiano trionfa anche con il documentario "Appennino" di Emiliano Dante al quale è andato il Premio speciale della Giuria. Nella sezione Panorama è stato proiettato con successo il film "Fortunata" di Sergio Castellitto. 

Fattorie Garofalo, ecco l'olio con acidità bassissima


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 17:39


Dagli oliveti della Reale Fattoria del Torcino di Ciorlano, alla falde del massiccio carbonatico del Matese, arriva il primo olio extravergine di oliva del gruppo Fattorie Garofalo. Si tratta di un olio con una acidità bassissima, per il momento con una produzione di circa 1300 litri d’olio, riservata ai clienti del gruppo, in particolare quelli del retail insediati a Napoli, Roma, Milano, Torino e Genova.

Napoli come Broadway: la canzone classica partenopea diventa pop


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Aprile 2018 00:25


“That’s Napoli Live show”, la canzone classica napoletana abbraccia la musica poprock degli anni ’70-’80 nella chiesa di San Potito del centro storico di Napoli. La chiesa, bene storico della città, eretta sull’omonima collina nella prima metà del seicento, prende così vita e grazie alle esibizioni del coro e dei cantanti del maestro Carlo Morelli (nella foto), se ne garantisce la riapertura e la manutenzione.

Pagine