Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Gelsomina Verde” apre la rassegna cinematografica Le Ali Della Farfalla


di  

CONDIVIDI:

Lun 06 Marzo 2023 11:41


La storia di una ragazza torturata e uccisa per questioni di camorra rivive nel docufilm “Gelsomina Verde” di Massimiliano Pacifico che verrà proiettato alle ore 10 all’Auditorium “Galileo Ferraris” Scampia nella giornata della festa della donna, l’8 marzo, come evento d’apertura della rassegna cinematografica Le Ali Della Farfalla a cura di Monica Macchi, inserito nel calendario di iniziative del Neap Film Festival diretto da Sabrina Innocenti.

Dermatite atopica, open day in Campania con consulti gratuiti


di  

CONDIVIDI:

Lun 06 Marzo 2023 11:06


Porte aperte nella Dermatologia dell’AOU Federico II di Napoli  e dell’Università Luigi Vanvitelli per la terza edizione di “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa da SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse presieduta dal Prof. Giuseppe Monfrecola. L’iniziativa gode del sostegno dell’associazione dei Pazienti ANDeA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) ed è realizzata grazie al contributo non condizionante di SANOFI.  

Alessia Moio torna con “Ammore canta” di Murolo e Tagliaferri


di  

CONDIVIDI:

Lun 06 Marzo 2023 10:15


La popolare cantattrice-mandolinista Alessia Moio (nella foto di Giuseppe Barbato) continua a rilanciare la canzone classica di Napoli. Nella prima metà di aprile torna con un’altra perla della canzone classica napoletana, “Ammore canta”, di Ernesto Murolo e Ernesto Tagliaferri.
Varche a cònnola ogne sera
sott'ê ggrotte ’e Marechiaro.
Passa Ammore, ride e va
” scrive Ernesto Murolo, il poeta autore di capolavori come “Mandulinata a Napule”,  “Tarantella internazionale”, “Nun me scetà” e che la Moio ha già fatto proprie nel suo vasto repertorio.

Otto marzo, ingresso gratuito a Villa Campolieto e Villa delle Ginestre


di  

CONDIVIDI:

Lun 06 Marzo 2023 09:54


La Fondazione Ente Ville Vesuviane aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero Della Cultura, nella persona del Ministro Gennaro Sangiuliano, e celebra la Giornata Internazionale della Donna aprendo le porte di Villa Campolieto, ad Ercolano, che sarà visitabile gratuitamente da tutte le donne mercoledì 8 marzo (orario continuato 10-18) e Villa delle Ginestre a Torre del Greco che resterà aperta dalle ore 10 alle ore 13.

Un progetto che è stato fortemente voluto dai consiglieri di gestione: Valeria Della Rocca, Elena Scarlato, Alfonso Gifuni e Carmine Ippolito.

“Un donatore moltiplica la Vita”, convegno all’Accademia Aeronautica


di  

CONDIVIDI:

Lun 06 Marzo 2023 09:53


Mercoledi 8 marzo alle ore 16 presso l’Auditorium dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, si terrà il convegno “Un donatore moltiplica la Vita”. L’importante appuntamento è organizzato dalla Dr. Mariarosaria Focaccio, Responsabile del Servizio Divulgazione donazioni organi, tessuti e cellule della Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del sistema sanitario della Regione Campania, in condivisione con l’Accademia Aeronautica.

“Insieme per il Congo” a Villa Domi


di  

CONDIVIDI:

Dom 05 Marzo 2023 17:45


“Insieme per il Congo, nel cuore dell’Africa”, questo è il titolo dell’evento organizzato nella splendida cornice di Villa Domi da Padre Apollinare Zenzo dei Frati Minori di Napoli e dall’Associazione “Insieme per il Congo”. Presenti oltre 300 invitati, Ospite d’eccezione il Console del Congo, l’avvocato Angelo Melone, congiuntamente al Presidente della quarta municipalità, la dottoressa Maria Caniglia, e la Consigliera Comunale di Napoli Alessandra Clemente. Alla serata hanno preso parte anche numerosi imprenditori e commercianti attivi nella IV municipalità .

Una mostra sul vetro vulcanico che unisce


di  

CONDIVIDI:

Dom 05 Marzo 2023 15:26


Il museo Tusa, il piccolo gioiello dedicato alla narrazione dell’antica genesi vulcanica di Procida, ospita da sabato 4 marzo e fino al 9 aprile la mostra “L’Oro Nero del Mediterraneo. L’ossidiana nella preistoria”, promossa da Lunaria Onlus A2. A tagliare il nastro è stato l’assessore Antonio Carannante insieme al direttore Nicola Scotto di Carlo e alla presidente dell’Associazione Sonia Gervasio.

Aversa, via ai lavori per la realizzazione di un campo di calciotto


di  

CONDIVIDI:

Dom 05 Marzo 2023 14:12


“Le socie Inner Wheel creano meraviglie!” E a leggere del nuovo traguardo tagliato è certamente così. Ancora una volta sono state le energiche e volenterose socie dell’Inner Wheel Club di Aversa a sostenere una lodevole iniziativa e a realizzare un meritorio servizio per la comunità.

MillenniuMExpo: auto e moto d'epoca in mostra


di  

CONDIVIDI:

Dom 05 Marzo 2023 12:07


Tutto pronto per il 36esimo compleanno di MillenniuMExpo, la più "vecchia" e amata Mostra-Scambio di auto, moto e ricambi d’epoca del Centro-Sud Italia.
L'appuntamento torna nel più grande Ippodromo d'Italia: il Capannelle di Roma, con oltre 450 piazzole e 250 espositori appassionati che accenderanno i motori sabato 1 e domenica 2 aprile 2023.

Domani al via "Attualità di Sartre": appuntamento al Palazzo Serra di Cassano


di  

CONDIVIDI:

Ven 03 Marzo 2023 15:34


Cinque appuntamenti per immergersi nella filosofia di Sartre, che sembra conoscere oggi una strana e insperata attualità dopo le stagioni dello strutturalismo, dell’ermeneutica e del post-strutturalismo che sembravano averlo confinato in uno spazio marginale.

Pagine