Il teatro Bolivar e "I primi cento anni di Edith Piaf"
di
Gio 19 Gennaio 2017 13:14
Il Teatro Bolivar presenta "I primi cento anni di Edith Piaf" domenica 22 Gennaio alle ore 18, un viaggio musicale nella Francia degli anni 30-50 attraverso le canzoni di Edith Piaf.
Ciccio Merolla al Sannazaro con "Sono Solo Suono"
di
Gio 19 Gennaio 2017 13:10
SONO SOLO SUONO è un progetto musicale/teatrale con il percussionista e cantante partenopeo Ciccio Merolla, prodotto dalla Jesce Sole, la cui prima assoluta sarà a Napoli il 20 gennaio al Teatro Sannazaro.
Nato da un’idea dello stesso Merolla, coadiuvato dalla regia di Raffaele Di Florio, SONO SOLO SUONO potrebbe definirsi una sintesi “teatrale” di quella che è un'intera esperienza di vita del percussionista Ciccio Merolla, da sempre impegnato nella sua attività di ricerca e sperimentazione di nuove sonorità.
Sergio D'Assisi al Summarte con “L'ispettore Drake e il delitto perfetto”
di
Gio 19 Gennaio 2017 13:08
Al teatro Summarte di Somma Vesuviana, arriva il prossimo 20 gennaio alle 21.00 il delitto perfetto o quasi... In scena l'ultimo lavoro di Sergio Assisi che si esibirà di fronte al suo pubblico in “L'ispettore Drake e il delitto perfetto” di David Tristram. In scena oltre ad Assisi regista ed interprete, anche Luigi Di Fiore, Francesco Procopio, Fabrizio Sabatucci e Beatrice Gattai. Musiche originali di Louis Siciliano ALUEI-Eizioni musicali GDM Music.
Massimo Ghini all'Augusteo con "Un'ora di tranquillità"
di
Gio 19 Gennaio 2017 13:04
Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 20 a domenica 29 gennaio, Massimo Ghini interpreta e dirige lo spettacolo “Un’ora di tranquillità”. Massimo Ghini ha deciso di misurarsi con la travolgente comicità di un testo mai rappresentato in Italia: “Un’ora di tranquillità” di Florian Zeller, uno dei più apprezzati drammaturghi francesi contemporanei. Lo spettacolo, che in Francia è stato un grandissimo successo teatrale, è una commedia moderna, brillante e divertente, grazie al meccanismo del vaudeville giocato tra equivoci e battute esilaranti.
I "Sapori d'inverno" della pizzeria 10 di Diego Vitagliagno
di
Gio 19 Gennaio 2017 12:57
Nuovo menu ricco di novità sul lungomare di Pozzuoli alla pizzeria 10 di Diego Vitagliano. Si procede seguendo la stessa filosofia che fino ad ora ha caratterizzato il percorso gastronomico della pizzeria: la valorizzazione dei prodotti del territorio flegreo nello specifico e campano in genere.
Si comincia dalle verdure e dai frutti di stagione coltivati nell’orto che Diego Vitagliano ha realizzato grazie alla preziosa collaborazione dei fratelli Colandrea, titolari dell’azienda agricola KM0 Flegreo di Monte di Procida.
"Mam", party futurista tra moda, arte e motori
di
Gio 19 Gennaio 2017 12:52
Il mondo dell’auto abbraccia quello dell’arte e della moda. Domenica 22 gennaio alle 19:30 al Motor Village di Napoli: il party futurista “MAM”, moda, arte, motori, dedicato ai brand Alfa Romeo & Jeep, organizzato da Visivo Comunicazione.
Dinamicità, originalità ed eleganza gli elementi dell’happening futurista, un connubio perfetto tra il mondo dell’arte e quello dei motori. Le curve del design automobilistico, i quadri moda e le espressioni artistiche della serata, accompagnano gli ospiti in un’insieme di contaminazioni nuovo e interessante.
"La formula dell’alchimista", viaggio iniziatico alla scoperta dell’amore
di
Gio 19 Gennaio 2017 12:39
Sabato 21 gennaio 2017 prima presentazione a Napoli de La formula dell’alchimista, che si svolgerà alle ore 18.30 da Bibi – La Libreria dei Ragazzi, via Raimondo di Sangro di San Severo n. 6.
La fiaba illustrata, pubblicata grazie a una campagna di crowdfunding ed edita da Ad est dell’equatore - collana Cubi, unisce in una sola opera la penna di Micole Imperiali e i delicati acquerelli dell’illustratrice Benedetta Longo.
Scola si spegneva un anno fa: il teatro Diana gli dedica una serata
di
Gio 19 Gennaio 2017 12:36
Ad un anno esatto dalla scomparsa di Ettore Scola (19 Gennaio 2016) il Teatro Diana di Napoli ha ideato “Una serata particolare tra cinema e teatro” dedicata al grande Maestro del Cinema italiano nato in Campania a Trevico il 10 Maggio del 1931 e molto legato alla città di Napoli. Basti pensare ad alcune icone della narrazione cinematografica di Napoli contenute nel cinema di Scola, come il duetto di “Maccheroni” tra Marcello Mastroianni e Jack Lemmon con tanto di babà all’interno della Galleria Umberto I.
"Bell'Italia", nello speciale a cura di Sgarbi c'è "La rissa" del Museo di Capodimonte
di
Mer 18 Gennaio 2017 20:29
"Bell'Italia", il mensile di Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot, in edicola dal 30 dicembre, regala ai lettori amanti dell’arte e della cultura lo speciale "Capolavori" scelti e raccontati da Vittorio Sgarbi: il noto critico e storico d’arte ci guiderà in un viaggio alla scoperta dell’Italia nascosta, attraverso un’accurata selezione di alcune opere, spesso poco conosciute, del patrimonio artistico italiano.
Giovanni Block in concerto al Bellini
di
Mer 18 Gennaio 2017 20:23
Un grande concerto con ospiti d’eccezione. Il modo che Giovanni Block ha ideato per abbracciare la sua città “senza perdere ‘o tiempo”, come suggerisce l’acronimo del suo secondo disco: S.P.O.T., scritto, orchestrato e prodotto artisticamente dallo stesso cantautore e registrato negli studi della Polo Sud di Ninni Pascale.