Un libro, unico nel suo genere, che offre un’avventura coinvolgente e misteriosa, in cui il lettore diventa parte della storia, immergendosi sia nella mente del protagonista, che in quella degli altri personaggi. “Inseguendo Hamelin” della scrittrice napoletana Daniela Ferraro Pozzer, in uscita domani (venerdì 24 maggio) on line e in tutte le librerie per Marlin Editore, nella collana “Mondi Sommersi”, è un romanzo fantasy ricco di suspense, intrighi e magia, in un mondo simile al nostro, ma completamente diverso. Il protagonista, Hamelin, si risveglia dopo secoli di sonno profondo e desidera vendetta e potere. Mentre cerca di adattarsi a una società guidata dalla tecnologia e dalla magia dell'Università di Scienza e Magia, sfrutta astuzia e intelligenza, utilizzando anche l'entità internet per perseguire i suoi oscuri piani.
Trama del romanzo “Inseguendo Hamelin”. Un antico mago, Hamelin il Dominatore, si risveglia fra i ghiacciai dei Monti Erumna, in un mondo ormai diverso, simile al nostro. Ha sete di vendetta e di Potere. La tecnologia gli è sconosciuta e il “Connubio”, l’Università di Scienza e Magia, ormai guida la conoscenza nelle vaste Terre dell’Unione Continentale: ma Hamelin, noto nelle leggende come il Pifferaio Magico, è spinto dalla forza inarrestabile di una seconda opportunità e agisce con astuzia e intelligenza per non farsela sfuggire. È un romanzo a due voci. In un dialogo col lettore prescelto − che potresti essere tu − Hamelin stesso analizza le caratteristiche di questo mondo a lui nuovo e, seguendo la storia narrata come se la leggesse insieme a noi, ne approfitta per usare non solo antichi incantesimi ma anche quella che lui definisce “l’Entità Internet” per attuare i propri, oscuri, piani. Il Narratore segue invece, ignaro, le vicende degli altri protagonisti: due sorelle, che si definiscono “streghe”, uno studioso di Storia e Leggende, un paio di maghi, qualche gilda di hacker, politici locali e sovrani.
Dichiarazioni autrice: “Ho perso mio padre qualche anno fa e, per puro caso, dopo molto tempo ho notato nella posta un suo vecchio messaggio, mai letto, in cui mi suggeriva di riscrivere a modo mio la “leggenda” del Piffero Magico. Inizialmente, a parte la sorpresa e la nostalgia, la cosa mi sembrò inattuabile, ma poi quel piccolo “seme di un’idea” cominciò a crescere e, quasi involontariamente, mi ritrovai a pensarci e a immaginare come avrebbe potuto svolgersi una storia simile in un tempo attuale. Ho inventato, allora, un mondo fantasy-contemporaneo in cui ‘la Magia è Scienza non ancora spiegata’, in cui sono presenti le figure classiche del romanzo, appunto, di genere fantasy… ma si muovono in una realtà uguale alla nostra. Lì ho incontrato Hamelin (dal nome della città in cui si svolge la sua leggenda), il Pifferaio, estraneo e critico, in continuo conflitto con il Narratore, e tutti gli altri personaggi che cercheranno di inseguirlo e fermare i suoi piani di dominio sul mondo. Così è nata la storia, sono nati gli eventi, gli amori, le battaglie, le amicizie, i misteri e le scoperte di INSEGUENDO HAMELIN”.
Stralci dall’introduzione di “Inseguendo Hamelin”. “Devo iniziare con un “risveglio”. Non vorrei farlo... perché per chi, come me, racconta parte di una storia è un esordio un po’ troppo scontato, ma si tratta del “mio” risveglio ed è necessario che io cominci da qui. Cercherò di essere discreto, limiterò la mia presenza al minimo indispensabile, le mie incursioni, fra le parole di chi narra i semplici fatti, saranno come piccoli strappi casuali quando un ricordo mi co- stringerà a intervenire: lascerò che osserviate da soli ciò che accadde e che mi ritroviate, alla fine, accucciato in un angolo della vostra mente. Inevitabilmente”.
Biografia autrice: Daniela Ferraro Pozzer è nata a Napoli e vive a Roma dove da vent’anni conduce giochi di ruolo da tavolo inventandone le trame. Da una di queste storie, è nato il suo primo libro La Locanda della Quercia Incantata (Acar Editore, 2013), a cui hanno fatto seguito Il Libro di HennetH (GDS Editrice, 2016) e Il Signore delle tre Lune (GDS Editrice, 2020). Tutte avventure basate su un immaginario condiviso. Ha pubblicato, inoltre, molti racconti brevi, premiati e inseriti in antologie di vario genere, un breve romanzo psicologico, L’Amabile Elèna. Il Diario delle Conseguenze (Echos Editore, 2019), e un romanzo investigativo dal titolo Facili Impronte (GPM Editore, 2022).