Le professioni dello Spettacolo, incontro alla Federico II
di
Ven 13 Aprile 2018 17:28
Si parlerà de “Le professioni dello Spettacolo. Le prospettive" mercoledì 18 aprile alla Federico II. Al tavolo Giancarlo Alfano, coordinatore del Corso di Laurea in Discipline della Musica e dello Spettacolo.
Mozzarella di bufala campana, prosecco e vini Sicilia: accordi bilaterali in tema di vigilanza
di
Ven 13 Aprile 2018 16:44
Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc rilanciano a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, gli accordi bilaterali in tema di vigilanza. Le “Best Practice” messe in campo, i risultati ottenuti e le nuove prospettive per il 2018 saranno al centro della conferenza in programma lunedì 16, alle ore 16, all’interno del Prosecco Doc Pavillion - Area H del Vinitaly.
“Solo cinque minuti”: il primo romanzo di don Massimo Maresca, parroco di Anacapri
di
Ven 13 Aprile 2018 15:57
Da poche settimane è in vendita il primo romanzo di Massimo Maresca “Solo cinque minuti”, edito da “Bookabook". Massimo Maresca è cresciuto sull'isola di Capri. Giovane molto apprezzato dalla sua gente per la spigliata simpatia e senso critico, per il suo modo d'essere semplice ma allo stesso tempo originale per i tempi odierni. Consegue il diploma presso l'allora Istituto Tecnico Commerciale Axel Munthe di Anacapri.
Io Vivo Sano, a Napoli il progetto della Fondazione Veronesi
di
Ven 13 Aprile 2018 15:52
NAPOLI. Arriva anche a Napoli Io Vivo Sano, il progetto di educazione ai corretti stili di vita per le scuole di Fondazione Umberto Veronesi. La una nuova iniziativa è dedicata al tema delle dipendenze, in particolare da fumo, alcool e droga. Per il solo 2018 sono stati programmati al momento 15 workshop cinematografici in 15 diverse città italiane rivolti agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Provolone del Monaco Dop in campo per la solidarietà
di
Ven 13 Aprile 2018 14:48
Provolone del Monaco Dop in campo per beneficenza durante la manifestazione "Pizza a Vico 2018". Il formaggio principe dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina non poteva restare insensibile alla richiesta di scendere in campo in una tre giorni organizzata dall'associazione "Pizza a Vico". Gli organizzatori hanno fatto sapere che il ricavato sarà devoluto in beneficenza e questo scopo nobile ha convinto i vertici del Consorzio di Tutela, che ha sede proprio a Vico Equense, ad essere presente ad un evento che, giunto alla terza edizione, continua a crescere.
Edifici ecosostenibili: la scelta giusta per il futuro
di
Ven 13 Aprile 2018 13:26
Il risparmio energetico è la vera sfida dell’immediato futuro. Costruire strutture con queste caratteristiche diventa fondamentale non solo sul piano strettamente economico ma anche su quello della eco sostenibilità. Si tratta di un argomento molto attuale e che prevede diverse valutazioni da fare.
Progettare nuove costruzioni che sfruttino appieno le energie rinnovabili è una scelta che può portare a un alto grado di autosufficienza energetica.
Edifici ecosostenibili: la scelta giusta per il futuro
di
Ven 13 Aprile 2018 13:26
Il risparmio energetico è la vera sfida dell’immediato futuro. Costruire strutture con queste caratteristiche diventa fondamentale non solo sul piano strettamente economico ma anche su quello della eco sostenibilità. Si tratta di un argomento molto attuale e che prevede diverse valutazioni da fare.
"Immoral Love": Nicola Guarino e l'amore per il cinema
di
Gio 12 Aprile 2018 21:03
Nicola Guarino ha trasportato sul grande schermo tutto il suo amore per il cinema con "Immoral Love", film indipendente remake del giapponese "Lowlife Love" sceneggiato e diretto da Eiji Uchida e prodotto dall’inglese Adam Torel per la Third Window Films. Per poterlo fare si è avvalso della collaborazione artistica di Vittorio Adinolfi e Giovanni Del Monte e della produzione di Dina Ariniello e SASI Pro con Iozzz film.
Si presenta Il volume “Elicantropo. 20 anni tra sperimentazione e memoria” di Maresa Galli
di
Gio 12 Aprile 2018 20:10
NOCERA INFERIORE. Venerdì 13 aprile, alle ore 17.30, al Centro Isiclass diretto dal professore Rosario Pinto, Corso Vittorio Emanuele, 255, Nocera Inferiore, la presentazione del volume di Maresa Galli (nella foto) “Elicantropo. 20 anni tra sperimentazione e memoria”, Guida editori. Il critico d’arte e scrittore Rosario Pinto introduce e modera gli interventi di Lucia de Cristofaro, giornalista-scrittrice, direttore di Albatros Magazine e Angela Matassa, giornalista-scrittrice-autrice teatrale. Sarà presente l’Autrice.
Concerto al “Music Art” con il trombettista Gianfranco Campagnoli
di
Gio 12 Aprile 2018 20:00
NAPOLI. Standard sempre verdi del jazz come Misty o Caravan, ma anche bossa nova e classici italiani, senza escludere l'ipotesi di qualche pezzo della tradizione napoletana. Un repertorio, insomma, vario e di assoluta gradevolezza, naturalmente riproposto in chiave personale. Sarà il programma del concerto di Gianfranco Campagnoli, trombettista napoletano che venerdì 13 (ore 21,30) sarà in concerto al Music Art in compagnia di Fabio Tommasone al piano, Aldo Vigorito al contrabbasso e Raffaele Natale alla batteria.