Un ambiente lavorativo felice incide sulla vita del dipendente, sulle relazioni nel team di lavoro e sull’esito dei risultati aziendali. La psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni ha dimostrato che essere in un ambiente lavorativo sereno porta le persone a produrre maggiormente, ad avere maggiore motivazione e a essere più concentrati sugli obiettivi lavorativi, ottenendo risultati e fatturato, migliori. Pertanto, un’ iniziativa fondamentale per sostenere la promozione della salute e il benessere dei dipendenti sul posto di lavoro è la formazione finalizzata allo sviluppo delle soft skill quali la comunicazione efficace e la gestione dello stress. ll corso intende trattare del ruolo dell’arteterapia in ambito lavorativo, in particolar modo della comicoterapia, per dare un’opportunità per creare legami tra i partecipanti e promuovere una cultura di collaborazione e sana competizione, per mettere alla prova il “sense of humour”, strumento per gestire le relazioni, accrescere l’autostima e imparare a gestire i fallimenti e a promuovere il proprio stato di salute e migliorare la performance individuale e di gruppo
L’evento Sarà  Seguito dalle Telecamere di Telecaprievent Canale 95

APERTURA DEI LAVORI
Modera
Gaetano Russo-Infermiere A.O.R.N. Monaldi di Napoli
Saluti Autorità
Dr. Iannuzzo Mariateresa Direttrice Sanitaria
Fra Gerardo D’Auria Rev. Superiore Oh
Dr. Capuano Antonio Direttore Amm AAGG
08:00 Relazione : Il benessere, clima e cultura Collaborativa
Mariateresa Iannuzzo –Direttrice Osp. Fatebenefratelli Buon Consiglio
Napoli
08:30 Relazione: L’incontro tra arte, promozione e prevenzione della
salute: storia ed evoluzione Giuseppe Migliaccio, Giovanna Pentella
09:00 Relazione: Il ruolo degli ormoni della felicità sul sistema cardiovascolare
Scotto di Uccio Fortunato-Direttore U.O.C. di Cardiologia Utic –
Emodinamica ASL NA 1 San Giovanni Bosco
09:30 Relazione: Il senso di appartenenza e le relazioni positive tra i diversi
membri del team Claudia Migliaccio-Sociologa Libero Professionista
10:00 Relazione: Ridi che ti passa: una medicina per corpo, mente e anima.
Giuseppe Migliaccio Infermiere Emodinamica ASL NA 1 San Giovanni
Bosco
10:30 Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
:Come nasce un sorriso tra operatori sanitari: la comicoterapia
Giuseppe Migliaccio
11:00 Relazione: I cinque segreti per ridere senza motivo: lo yoga della
risata Giovanna Pentella- Dirigente delle Professioni Sanitarie
Osp. Fatebenefratelli Buon Consiglio- Napoli
11:30 Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti:
Esercizi per provocare una risata incondizionata Giovanna Pentella
12:00 Relazione Un percorso tra colori, musica ed emozioni
Noemi Cammarata -Psicologa Osp Fatebenefratelli Buon Consiglio Napoli
12:30 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o
tecniche: Interazioni artistiche-umoristiche: tutti possono ridere?
Giuseppe Migliaccio, Giovanna Pentella, Noemi Cammarota
14:30 Tavola rotonda tra pubblico e conduttore con la partecipazione del
comico professionista Ciro Giustiniani: Come nasce un testo comico e qual
è l’esigenza di far ridere -Conduttore: Giuseppe Migliaccio