Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Lava del Vesuvio”, la pipa che rappresenta Napoli


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 17:25


NAPOLI. È stata presentata il 16 maggio durante il finissage della mostra "Storia di radica e fumo", in corso nella esclusiva cornice della storica tabaccheria “Sisimbro”, la pipa "Lava del Vesuvio". Rossa, in soli 5 esemplari in esclusiva per l'evento, è stata realizzata in radica di erica da Franco Coppo, patron di Castello pipe, che ne ha studiato la forma ispirandosi a Napoli e al suo più grande simbolo: il Vesuvio.

Il Distretto Leo 108Ya consegna una borsa di studio‏


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 14:53


Il giorno 18 maggio, alle ore 10, all'istituto Sannino Petriccione di Ponticelli, il Distretto Leo 108 Ya, presieduto da Luigi Delle Cave, consegnerà a uno studente meritevole e meno fortunato una prima borsa di studio del valore di 300 euro. La consegna avverrà nel corso di un dibattito organizzato dai giovani Lions sul tema "minori e legalità" e moderato da Ettore Nardi, consigliere dell'ordine degli ingegneri di Napoli e giornalista.

Parte il "Campania Express", progetto di promozione culturale itinerante dedicato al turismo in Campania


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 14:29


 

Tony D'Alessio ritorna da solista dopo X Factor: ecco il primo singolo "Solo Sesso"‏


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 14:22


È senz'altro uno dei personaggi più amati di X Factor, vincitore morale dell'edizione del 2013 con il gruppo Ape Escape: il frontman Tony D’Alessio torna da solista sulla scena musicale con il singolo Solo Sesso, conservando il suo inconfondibile stile ironico e irriverente, che ha conquistato tantissimi fan. Dopo l’esclusiva su fanpage.it, il brano è online sui canali dell’artista.

Nabilah, inaugurazione in grande stile aspettando Craig David


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 14:14


Il Nabilah di via Spiaggia Romana, 15 diventa “Nabilah. Società sur la plage” e si rinnova negli spazi, negli arredi e nella filosofia, ben spiegata nella creatività di Eugenio Tibaldi,a  cui Luca e Antonello Iannuzzi hanno affidato il restyling.

La Fondazione Pascale di Napoli per la Settimana Mondiale della Tiroide


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 14:09


Dal 18 al 25 maggio si celebra la Settimana Mondiale della Tiroide. L'importante evento è nato per sensibilizzare l'opinione pubblica ed il mondo scientifico nei confronti delle malattie della tiroide, un problema oramai sempre più presente nel nostro quotidiano.

Tanti vip per la giornata cittadina della donazione del sangue


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 12:50


Nel 2012 il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, istituzionalizzò una iniziativa promossa dai giovani soci del club Lions Lamont Young ed organizzata da Gianna Mazzarella e Francesca Scognamiglio, dando vita alla GIORNATA CITTADINA DELLA DONAZIONE DEL SANGUE.

"The Voice", c'è ancora Napoli tra le 8 voci della semifinale


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 12:43


Fabio Curto, Sarah Jane Olog, Thomas Cheval, Keeniatta, Carola Campagna, Sara Vita Felline, Roberta Carrese, Ira Green, sono le 8 Voci che passano alla semifinale di “The Voice of Italy”, condotta da Federico Russo in onda martedì 19 maggio  in prima serata su Rai2.

Esposizione Fad e Arte di Partenope nella chiesa di San Biagio Maggiore‏


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 12:18


Da Lunedi 18 Maggio a Sabato 30 Maggio il Team Fad-Factory, Arte & Design e gli artigiani dell’Arte di Partenope  esporranno  le proprie creazioni nella seicentesca cornice della chiesa di S. Biagio Maggiore a San Gregorio Armeno.

Aniello Camarca, un ingegnere napoletano di successo all'Expo


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Mag 2015 12:01


Strillano fino a perdere la voce, recriminano ciò che ancora dev’essere, descrivono un Paese che sta crollando. Eppure, non esiste solo l’Italia della disoccupazione, della corruzione, della decadenza morale e sociale. E’, infatti, ancora profondamente viva una Italia di nicchia, in cui si riesce tuttora a percepire lo splendore di una popolazione che non demorde, il respiro ansimante, ma mai stanco, che arriva dal Sud. Aniello Camarca, appena trentenne, originario di Arzano, in provincia di Napoli, ne è l’esempio lampante.

Pagine