Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“The Neapolitan Novels”, proseguono le riprese della serie scritta e diretta da Saverio Costanzo


di  

CONDIVIDI:

Mer 14 Marzo 2018 17:57


NAPOLI. Proseguono incessanti le riprese di “The Neapolitan Novels”, meglio noto come “L’amica geniale” (nella foto una scena dal set in piazza del Plebiscito), kolossal televisivo tratto da Elena Ferrante, otto episodi diretti da Saverio Costanzo, serie originale Hbo-Rai prodotta da Wildside e Fandango e distribuita da Freemantle Media International.

“Sinfonie in Sal Maggiore”, Da Vinci torna all’Augusteo


di  

CONDIVIDI:

Mer 14 Marzo 2018 13:43


di Mimmo Sica

#InsiemeperilTerritorio, professionisti dello Spettacolo, dell’Arte e dell’Eno-Food per la solidarietà


di  

CONDIVIDI:

Mer 14 Marzo 2018 11:56


NAPOLI.

Share, percorsi di nuova cittadinanza: il programma


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Marzo 2018 20:21


SUCCIVO. Dal 19 al 25 marzo Succivo sarà l’epicentro del progetto “Share - Sport, cultura e partecipazione, percorsi di nuova cittadinanza”: sette giorni di iniziative, incontri, dibattiti, sport, cultura e aggregazione giovanile attraverseranno la cittadina atellana con l’intento di creare nuovi percorsi di identità e cittadinanza incentrati sui temi della socialità, dell’integrazione e del multiculturalismo.

“Ieri oggi italiani”, il ritorno in tv di Rita Dalla Chiesa


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Marzo 2018 16:34


ROMA. La storia, il costume e la società del Paese - con rari documenti d'epoca e molti ospiti in studio - sono il cuore del nuovo programma di Retequattro ideato da Maurizio Costanzo (nella foto con Rita Dalla Chiesa) - “Ieri Oggi Italiani” - al via dal 19 marzo, per otto appuntamenti, in onda ogni lunedì, in seconda serata.

"Il Sognatore" a Villa Domi: ecco tutti i premiati


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Marzo 2018 14:33


Alla produttrice televisiva e cinematografica Gabriella Buontempo, all’attrice Miriam Candurro, agli attori Alex Damiani e Fabio Fulco, allo stilista Gianni Molaro e all’ex pugile Patrizio Oliva va il Premio Il Sognatore, dedicato alla memoria del direttore e fondatore de Lo Strillo, Domenico De Simone. Il Premio, giunto alla III° edizione, gode del patrocinio del Comune di Napoli. Verrà consegnato sabato 17 marzo a Villa Domi ai sei sognatori per il loro percorso di vita o perché hanno fatto sognare gli altri. Il premio consiste in una scultura realizzata dal maestro Armando Jossa.

"Loro", ecco le prime immagini del nuovo film di Sorrentino su Berlusconi


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Marzo 2018 13:51


"Ma che ti aspettavi? Di poter essere l'uomo più ricco del paese, fare il Premier, e che anche tutti ti amassero alla follia?». Chiede un uomo dall'accento del Nord. «Sì, io mi aspettavo proprio questo». Risponde Berlusconi. Sono online le prime immagini del nuovo attesissimo film "Loro" di Paolo Sorrentino.

CLICCA QUI PER IL TEASER

Sagra della zeppola, un grande successo


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Marzo 2018 13:06


SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Si è conclusa la XVI edizione della “Sagra della zeppola” della città di San Giuseppe  Vesuviano, svoltasi in piazza Elena d'Aosta venerdì 9 e sabato 10 marzo 2018.  L’evento,  originariamente previsto per venerdì 2 e sabato 3 marzo, era stato rinviato a causa delle  avverse condizioni meteo e dell’ondata di neve che ha imbiancato le strade della città.  Nel corso delle due giornate di sagra, dalle ore 10 del mattino alle ore 22,  quattordici pasticcerie della città hanno riproposto la gustosa tradizione culinaria del  tipico dolce locale, esponendo

Radio Yacht, il progetto made in Naples che conquista la Svizzera


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Marzo 2018 11:59


Radio Yacht è una case history unica in Italia che merita e conquista un posto europeo. Un lungo percorso iniziato tredici anni fa, con un’attenta ricerca al linguaggio e al design e un’accurata selezione della musica firmata “Lunare Project”. Oggi viene raggiunto un obiettivo prestigioso nell’ambito del processo di internazionalizzazione a cui Radio Yacht lavora da sempre: arriva in Europa. E, se fino a poco fa, i suoi speaker parlavano italiano, inglese e spagnolo, oggi la conduzione si arricchirà di una nuova lingua: il tedesco.

La "Pasta" secondo Slow Food Italia


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Marzo 2018 11:44


“La vita è una combinazione di pasta è magia”. Diceva bene Federico Fellini. E Slow Food di pasta, simbolo del made in Italy nel mondo, se ne occupa sin dagli inizi della sua storia associativa, con ricerche dedicate e pubblicazioni specifiche. Oggi con on il libro “Pasta. Le forme del grano” (Slow Food Editore), ne affronta l’universalità dei significati e dei valori per la prima volta attraverso un viaggio nei suoi 190 formati regione per regione declinati in 110 ricette delle migliori osterie del paese.

Pagine